Bologna, 17 gennaio 2022 Il 24 dicembre 2021, INAIL ha pubblicato, su richiesta del Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, un OPUSCOLO dal Titolo “LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE” a cura della Consulenza statistico attuariale dell’INAIL con il coordinamento scientifico di Silvia D’Amario, Autrice Daniela Martini. I dati pubblicati riguardano le malattie asbesto Correlate riconosciute dall’INAIL … Continua a leggere
Archivi categoria: Senza categoria
Ciao Giovanni! Se ne è andato Giovanni Cappa Vice Presidente di AFeVA Casale Monferrato, AFeVA Emilia Romagna si stringe agli amici di Casale e ai familiari di Giovanni.
Bologna, 22 marzo 2020 A 73 anni, malato da tempo di Mesotelioma, è deceduto il 20 marzo 2020 Giovanni Cappa, Vicepresidente di AFeVA di Casale Monferrato. Giovanni se ne è andato, e alla fine, dopo anni di resistenza, dedicati con passione e voglia di vivere ad AFeVA e alla lotta contro l’amianto che continua a … Continua a leggere
TESSERAMENTO AFEVA ER 2020: COME RINNOVARE L’ISCRIZIONE E SOSTENERE L’AZIONE CONTRO L’AMIANTO
Bologna, 2 gennaio 2020 Tesseramento Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna aps Anno 2020 Cara/o socio, anche per il 2020 ti chiediamo di rinnovare la TESSERA della Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna aps. E’ necessario il tuo contributo per sostenere le iniziative che metteremo in campo quest’anno. Oltre all’attività di supporto che … Continua a leggere
ETERNIT trial in Turin: Stephan Schmidheiny sentenced to 4 years for murder
Turin, May 23, 2019 ETERNIT trial in Turin: Stephan Schmidheiny sentenced to 4 years for murder Press release AFeVA Casale Monferrato Following the verdict of the Turin Court of the Turin Court issued today (May the 23rd, 2019) in the case for manslaughter of an Eternit worker of the Cavagnolo plant and a local resident … Continua a leggere
Natale 2018 Bologna: a Palazzo D’Accursio si ricordano le vittime dell’Amianto dell’OGR Bologna
Bologna, 23 dicembre 2018 Da ieri è esposta nel cortile di Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna, la bacheca che ricorda le vittime dell’Amianto in OGR(Officine Grandi Riparazioni delle Ferrovie dello Stato). E’ Salvatore Fais, ex-lavoratore OGR, assieme ad Antonio Matteo e a Giovannino Albanese che hanno portato la bacheca delle vittime nel cortile … Continua a leggere
Convegno Nazionale Reggio Emilia 1° Dicembre 2017: PROCESSI D’AMIANTO – Odissea Infinita
Reggio Emilia, 10 novembre 2017 Da tempo, a partire dalla sentenza della Corte di Cassazione sul processo ETERNIT, diversi processi penali per le responsabilità legate all’amianto sono finiti senza che fosse riconosciuta la responsabilità penale dei responsabili. Anche di fronte a realtà drammatiche per le dimensioni della strage compiuta, pare che il processo penale sia … Continua a leggere
Piano Amianto Regione Emilia-Romagna: entro ottobre le delibere di Giunta
Bologna, 26 luglio 2017 l’incontro fra CGIL-CISL-UIL e la Regione Emilia-Romagna tenutosi il 25 luglio 2017, si è concluso con la sottoscrizione di un verbale di incontro (.pdf) che impegna la Giunta regionale a concludere gli atti deliberativi del Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna entro e non oltre il 31 ottobre 2017: verosimilmente ciò avverrà nel … Continua a leggere
Lutto: se ne è andato Giuseppe Manfredi, Presidente di AFeVA Casale Monferrato
Bologna, 17 Agosto 2016 – Comunicato AFeVA Emilia Romagna e CGIL Emilia Romagna Ricorderemo per sempre il sorriso di Giuseppe Manfredi che ci ha lasciato Martedì 16 Agosto 2016 all’età di 66 anni dopo tre anni di malattia causata dall’Amianto. Da AFeVA Emilia Romagna e dalla CGIL Emilia Romagna un affettuoso abbraccio a tutti i … Continua a leggere
CONVEGNO CGIL-CISL-UIL A MONTECITORIO: «Piena operatività al Piano nazionale amianto»
29 APRILE 2016 DA “RASSEGNA SINDACALE” Il 5 maggio parte il tavolo tecnico. Le tre confederazioni chiedono di favorire una filiera industriale adeguata ai processi di bonifica. Solari (Cgil): “Ancora più di 3mila vittime ogni anno”“Il Piano nazionale amianto deve essere pienamente operativo, perché la fibra killer in Italia continua a mietere oltre 3mila vittime … Continua a leggere
Tumori professionali: dall’indignazione all’azione – Occupational cancers: from outrage to action
di: Laurent Vogel / European Trade Union Institute (ETUI) Immaginate se un aereo al giorno si schiantasse sulla pista di un aeroporto europeo. Dopo un paio di settimane, la situazione diventerebbe politicamente insostenibile. Con 300 morti al giorno e più di 100 000 in un anno, sarebbe una priorità ineludibile. Posso già sentire l’obiezione: questa … Continua a leggere