Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Come sostenerci
  • Segnalaci la presenza di amianto nel tuo comune
  • Informativa Privacy GDPR

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Persone
  • Sportelli Amianto
    • Bologna
    • Reggio Emilia – Rubiera
    • Ravenna-Faenza
    • Ferrara
    • Rovigo
    • Sportello Amianto Rimini
  • Storie
    • Storie reali e documentazione aziende amianto
      • ACER
      • CEMENTAL (Correggio – RE)
      • DERBIT – Castenaso
      • Officine Casaralta (Bologna)
      • OGR – Officine Grandi Riparazioni FF.SS. Bologna
      • zuccherifici
    • Narrativa
    • POESIA
  • Tematiche
    • Ricerca scientifica
    • Epidemiologia
    • Cure
    • Sorveglianza sanitaria
    • Mappature e bonifiche amianto
      • Documentazione Mappatura e bonifica amianto
  • Leggi e sentenze
    • Legislazione
    • Giurisprudenza amianto
  • Multimedia
    • AUDIO
    • FOTO
    • VIDEO
  • Area Stampa
    • Link utili
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

CEMENTAL (Correggio – RE)

Il Dossier della Camera del Lavoro -CGIL Reggio Emilia sulla storia della CEMENTAL di Correggio

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Statistiche del Blog

  • 200.195 visite

28 aprile 2020: Giornata Mondiale Vittime Amianto a Bologna e Rubiera

Questo slideshow richiede JavaScript.

Articoli recenti

  • Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto
  • AFeVA ER – Tesseramento 2023: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche
  • Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
  • Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro
  • Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER

appuntamenti

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • marzo 2015
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • afevaemiliaromagna.org
    • Segui assieme ad altri 29 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • afevaemiliaromagna.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: