Ultimi articoli
eternit bis

Eternit bis, Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione. La sentenza e le reazioni

In Corte d’Assise a Novara il processo bis sulle morti di amianto di Casale Monferrato. Per i giudici è stato omicidio colposo aggravato https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2023/06/eternit-bis-sentenza-amianto-casale-monferrato-novara-schmidheiny-ee28dfd6-ad5e-4200-a48f-dc99e41c7e60.html Continua a leggere

21 APRILE 2023: LA LIBERAZIONE DEL NAZIFASCISMO ALLE OFFICINE (OGR) VIA DEL LAZZARETTO ORE 11.00
La liberazione dal nazifascismo alle OGR

21 APRILE 2023: LA LIBERAZIONE DEL NAZIFASCISMO ALLE OFFICINE (OGR) VIA DEL LAZZARETTO ORE 11.00

Bologna, 18 aprile 2023 Celebrazione del 78° anniversario della Liberazione di Bologna alle OGR di Bologna. Nell’occasione, come tutti gli anni saranno ricordate le vittime della guerra e della resistenza, ma anche tutti i lavoratori uccisi dall’amianto. Il programma dell’iniziativa che si terrà nell’attuale piazzale delle OMC di Trenitalia di via del Lazzaretto, 16 a … Continua a leggere

Mesotelioma Pleurico: Percorsi di cura nelle aree ad alta incidenza – BRONI (PV) Venerdì 28 aprile 2023
convegno - Giornata Mondiale Vittime Amianto

Mesotelioma Pleurico: Percorsi di cura nelle aree ad alta incidenza – BRONI (PV) Venerdì 28 aprile 2023

Bologna, 17 aprile 2023 “Mesotelioma Pleurico – percorsi di cura nelle aree ad alta incidenza” Questo il titolo del Convegno Organizzato in Occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto e del Lavoro a Broni (PV) il 28 aprile 2023 dalle ore 13.30 alle 19.30 presso la Sala Civica “Pietro Campora” – Biblioteca del Centro Culturale … Continua a leggere

AMIANTO: Assemblea Ordinaria 2023 degli iscritti ad AFeVA Emilia Romagna – Centro Sociale Saffi Bologna – Sabato 22 aprile
ASSEMBLEA AFEVA EMILIA ROMAGNA

AMIANTO: Assemblea Ordinaria 2023 degli iscritti ad AFeVA Emilia Romagna – Centro Sociale Saffi Bologna – Sabato 22 aprile

Bologna, 4 aprile 2023 E’ convocata l’ assemblea ordinaria degli Iscritti ad AFeVA – Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna aps. L’Assemblea è aperta a tutti/e, possono votare solo gli iscritti, è possibile iscriversi direttamente nel corso dell’Assemblea. Sabato 22 aprile 2023 – Ore 9.30 – 13.30 IN PRESENZA c/o Centro Sociale “Saffi “ … Continua a leggere

Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Presidio di memoria OGR

Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna

Bologna, 16 febbraio 2023 Alla scoperta del Museo delle ex OGR Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 10.30 le studentesse e gli studenti della 3^ B della Scuola secondaria di I° grado “De Andrè” in compagnia di alcune insegnanti hanno visitato il presidio di memoria OGR che racconta la storia delle Ex Officine Grandi Riparazioni … Continua a leggere

AMIANTO ZERO-UN RISULTATO POSSIBILE: Assemblea pubblica ad ALFONSINE Sabato 4 marzo 2023 Cinema Gulliver – ore 15-18
Bonificare l'amianto

AMIANTO ZERO-UN RISULTATO POSSIBILE: Assemblea pubblica ad ALFONSINE Sabato 4 marzo 2023 Cinema Gulliver – ore 15-18

Bologna, 09 febbraio 2023 ASSEMBLEA PUBBLICA ALFONSINEAMIANTO ZERO: UN RISULTATO POSSIBILEMAPPATURE – BONIFICHE – SALUTE Sabato 4 marzo 2023 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ad ALFONSINE presso il Cinema Gulliver Piazza della Resistenza, 2 Il Comitato Salviamo le api, salviamo noi – Progetto otto passi per l’ambiente di Alfonsine, l’Associazione Familiari e Vittime … Continua a leggere

Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
diritti

Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022

Bologna, 07 novembre 2022 Il 4 novembre 2022, INAIL ha pubblicato l’aggiornamento, su richiesta del Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, dell’ OPUSCOLO dal titolo “LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE” a cura della Consulenza statistico attuariale dell’INAIL con il coordinamento scientifico di Silvia D’Amario, Autrice Daniela Martini. I dati pubblicati riguardano le malattie asbesto Correlate riconosciute … Continua a leggere

Amianto – la proposta di Direttiva della  Commissione UE: un passo avanti e uno indietro
difesa della salute dei lavoratori - Unione Europea

Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro

Bologna, 25 ottobre 2022 Il 28 settembre 2022, la Commissione Europea ha avanzato una Proposta di Direttiva che modifica l’attuale direttiva UE sull’amianto indirizzata al Parlamento Europeo, agli Stati membri con la Commissione che chiede una rapida approvazione. Una volta adottata, gli Stati membri avranno due anni per recepire la direttiva nel diritto nazionale. I dati … Continua a leggere

Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER
Lutto

Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER

Bologna, 20 ottobre 2022 All’età di 83 anni, il 17 ottobre  ci ha lasciato Rosa Galeazzi, che ha diretto per anni la sezione Danni da Lavoro del patronato Inca Cgil di Reggio Emilia, esempio di militanza costante e di profonda attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori più fragili, a partire dai disabili per arrivare alle … Continua a leggere

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio  per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.
OGR - lutto

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.

Bologna, 17 ottobre 2022 Purtroppo è deceduto un altro ex lavoratore dell’OGR di Bologna per mesotelioma: Nino Dall’Olio. Nino aveva 84 anni e l’11 gennaio di quest’anno gli è stato diagnosticato il mesotelioma che se lo è portato via, oggi si sono tenuti i suoi funerali . Assunto nel 1960 in FF.SS., ha lavorato presso le … Continua a leggere