Ultimi articoli
Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Presidio di memoria OGR

Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna

Bologna, 16 febbraio 2023 Alla scoperta del Museo delle ex OGR Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 10.30 le studentesse e gli studenti della 3^ B della Scuola secondaria di I° grado “De Andrè” in compagnia di alcune insegnanti hanno visitato il presidio di memoria OGR che racconta la storia delle Ex Officine Grandi Riparazioni … Continua a leggere

Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
diritti

Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022

Bologna, 07 novembre 2022 Il 4 novembre 2022, INAIL ha pubblicato l’aggiornamento, su richiesta del Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, dell’ OPUSCOLO dal titolo “LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE” a cura della Consulenza statistico attuariale dell’INAIL con il coordinamento scientifico di Silvia D’Amario, Autrice Daniela Martini. I dati pubblicati riguardano le malattie asbesto Correlate riconosciute … Continua a leggere

Amianto – la proposta di Direttiva della  Commissione UE: un passo avanti e uno indietro
difesa della salute dei lavoratori - Unione Europea

Amianto – la proposta di Direttiva della Commissione UE: un passo avanti e uno indietro

Bologna, 25 ottobre 2022 Il 28 settembre 2022, la Commissione Europea ha avanzato una Proposta di Direttiva che modifica l’attuale direttiva UE sull’amianto indirizzata al Parlamento Europeo, agli Stati membri con la Commissione che chiede una rapida approvazione. Una volta adottata, gli Stati membri avranno due anni per recepire la direttiva nel diritto nazionale. I dati … Continua a leggere

Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER
Lutto

Rosa Galeazzi impegnata per anni a tutelare le vittime dell’amianto a Reggio Emilia (INCA CGIL) ci ha lasciato: le condoglianze di AFeVA ER

Bologna, 20 ottobre 2022 All’età di 83 anni, il 17 ottobre  ci ha lasciato Rosa Galeazzi, che ha diretto per anni la sezione Danni da Lavoro del patronato Inca Cgil di Reggio Emilia, esempio di militanza costante e di profonda attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori più fragili, a partire dai disabili per arrivare alle … Continua a leggere

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio  per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.
OGR - lutto

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.

Bologna, 17 ottobre 2022 Purtroppo è deceduto un altro ex lavoratore dell’OGR di Bologna per mesotelioma: Nino Dall’Olio. Nino aveva 84 anni e l’11 gennaio di quest’anno gli è stato diagnosticato il mesotelioma che se lo è portato via, oggi si sono tenuti i suoi funerali . Assunto nel 1960 in FF.SS., ha lavorato presso le … Continua a leggere

Fondo Vittime Amianto: Eletto il Presidente del  Comitato Amministratore – Mirko Oliaro (CGIL)
Fondo vittime amianto

Fondo Vittime Amianto: Eletto il Presidente del Comitato Amministratore – Mirko Oliaro (CGIL)

Bologna, 19 settembre 2022 Nel rispetto della turnazione fra CGIL-CISL-UIL del ruolo di Presidente del Comitato amministratore del Fondo Vittime Amianto, è stato eletto Mirko Oliaro della CGIL Nazionale. AFeVA , gli fa i migliori auguri di buon lavoro, e coglie l’occasione per ringraziare del prezioso contributo di Elio Munafò (UIL) Presidente nello scorso mandato. … Continua a leggere

Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale  di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna
Teatro-vanno in scena le lotte contro l'amianto

Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna

Bologna, 20 settembre 2022 Per iniziativa del Comune di Bologna, della Fondazione di Innovazione Urbana, nell’ambito delle rassegne di Bologna Estate e CulturalMente per la Memoria, Donatella Allegro, attrice e regista, ha realizzato una piecè sulla storia delle lotte contro l’amianto e per la salute sviluppatesi nel ’79 alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna. Il … Continua a leggere

9^ FESTA/PRANZO OGR: SABATO 1° OTTOBRE CASA DEI POPOLI – CASALECCHIO DI RENO (BO)
9 festa officine grandi riparazioni Bologna

9^ FESTA/PRANZO OGR: SABATO 1° OTTOBRE CASA DEI POPOLI – CASALECCHIO DI RENO (BO)

Bologna, 19 settembre 2022 scarica la locandina e tutte le info Anche quest’anno, per non perderci di vista, si terrà Sabato 1° ottobre 2022 presso la Casa dei Popoli a Casalecchio di Reno in Via Cimarosa, 101 la 9^ FESTA OGR NEL CUORE PROGRAMMA: Ore 9.00 – Accoglienza amici e colleghi Ore 9.30 – Dibattito … Continua a leggere

COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 3/06/2022 – 161 casi nel 2021 in ER il numero più alto di sempre
Amianto-epidemiologia/report mesoteliomi Emilia Romagna

COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 3/06/2022 – 161 casi nel 2021 in ER il numero più alto di sempre

Pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna con i dati del Registro Mesoteliomi aggiornati al 30 giugno 2022. Scarica il rapporto “Il MESOTELIOMA MALIGNO IN EMILIA-ROMAGNA: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 30 giugno 2022”  a cura di A. Romanelli, C. Storchi, L. Mangone Nel report, dati dell’anno 2021, ora pressoché completi, registrano drammaticamente il dato di nuovi … Continua a leggere

OGR: una storia da ricordare, una realtà da difendere – Sabato 27 agosto ore 19 – Festa dell’Unità Bologna
dibattito pubblico

OGR: una storia da ricordare, una realtà da difendere – Sabato 27 agosto ore 19 – Festa dell’Unità Bologna

Bologna, 23 agosto 2022 scarica la locandina dell’evento Sabato 27 agosto 2022 ore 19.00 presso la Festa dell’Unità al Parco Nord di Bologna Spazio Dibattiti “Nicola De Filippo” Dibattito Pubblico OGR, Officina Grandi Riparazioni di Bologna: una storia da ricordare, una realtà da difendere. I rappresentanti dei lavoratori dell’OGR ne parlano con: ANDREA DE MARIA … Continua a leggere