A Cento (FE) Serata 21/9 “Una scatola piena di Cose” con la partecipazione di AFeVA Emilia Romagna – “Amianto: un dramma di ieri, oggi, domani”
Serata informativa

A Cento (FE) Serata 21/9 “Una scatola piena di Cose” con la partecipazione di AFeVA Emilia Romagna – “Amianto: un dramma di ieri, oggi, domani”

Bologna, 18 settembre 2019 Anche di Amianto, si parlerà nella serata di Sabato 21 settembre 2019 alle ore 21.00 presso la Gypsoteca Vitali* in Via Santa Liberata, 11 a Cento (FE). La serata è organizzata da Valter & Giorgio per #UNA SCATOLA PIENA DI COSE Rassegna di esperienze e storie raccontate dai protagonisti. Fra le altre … Continua a leggere

PROGETTO AMIANTO: Il rischio amianto in edilizia – Convegno FILLEA ER-CGIL ER-AFeVA ER 30 settembre 2019 Bologna
L'amianto in edilizia

PROGETTO AMIANTO: Il rischio amianto in edilizia – Convegno FILLEA ER-CGIL ER-AFeVA ER 30 settembre 2019 Bologna

Bologna, 13 settembre 2019 Organizzato dalla FILLEA EMILIA ROMAGNA, dalla CGIL Emilia Romagna con la collaborazione di AFeVA Emilia Romagna, il giorno 30 settembre 2019 si terrà a Bologna presso la sede della I.I.P.L.E – Scuola di formazione edile in via del Gomito, 7 – il Convegno(*) di presentazione della Campagna informativa “Lavoratore edile come … Continua a leggere

Il futuro dell’ex-ogr, bonifica, museo e memoria vittime dell’amianto: Dibattito 20 settembre 2019 ore 18.00 alla Festa dell’Unità
Festa dell'Unità/ogr

Il futuro dell’ex-ogr, bonifica, museo e memoria vittime dell’amianto: Dibattito 20 settembre 2019 ore 18.00 alla Festa dell’Unità

Bologna, 11 settembre 2019 Quale sarà il futuro dell’area ex-OGR di via Casarini, 25? In quali tempi e in che modo sarà realizzata la bonifica dell’area? Il vecchio stabilimento (più di 100 anni) sarà conservato per altri usi della città di Bologna? Dopo l’installazione museale in Assemblea Legislativa, si arriverà alla riunificazione di tutto il … Continua a leggere

Fondo Mesotelioma: Cura e ricerca sul mesotelioma, aperto un conto corrente della Regione Emilia-Romagna per i contributi dei cittadini e dei familiari delle vittime dell’amianto
FONDO MESOTELIOMA

Fondo Mesotelioma: Cura e ricerca sul mesotelioma, aperto un conto corrente della Regione Emilia-Romagna per i contributi dei cittadini e dei familiari delle vittime dell’amianto

Bologna, 10 settembre 2019   Si chiama “Fondo Mesotelioma”. E’ stato attivato presso l’Azienda USL di Reggio Emilia, già sede del COR del Registro Mesoteliomi e del Cor del registro degli ex-esposti amianto, da parte dell’Assessorato alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di un Conto Corrente bancario sul quale potranno essere … Continua a leggere