di: Laurent Vogel / European Trade Union Institute (ETUI) Immaginate se un aereo al giorno si schiantasse sulla pista di un aeroporto europeo. Dopo un paio di settimane, la situazione diventerebbe politicamente insostenibile. Con 300 morti al giorno e più di 100 000 in un anno, sarebbe una priorità ineludibile. Posso già sentire l’obiezione: questa … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2016
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016 degli iscritti ad AFeVA Emilia Romagna
Convocazione Assemblea Ordinaria 2016 degli iscritti ad AFeVA Emilia Romagna Carissime/i è convocata l’ assemblea ordinaria degli Iscritti ad AFeVA – Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna in prima convocazione il giorno Sabato 9 aprile 2016 alle ore 7.00 c/o Centro Sociale Costa G. Via Azzogardino, 44/48 Bologna in seconda convocazione: il giorno Sabato … Continua a leggere
Terzo raduno OGR di Bologna
Il 2 aprile prossimo, tutti coloro che hanno lavorato, e lavorano, all’OGR di Bologna (le loro famiglie) e tutti gli amici sono invitati al tradizionale ritrovo presso la Casa dei Popoli di Casalecchio di Reno. La manifestazione inizierà alle 9,00 con l’accoglienza agli amici e colleghi. Sarà proiettato un filmato al quale seguirà il dibattito … Continua a leggere
CEMENTAL di Correggio (RE) – Amianto: ripartire da giustizia, sorveglianza sanitaria e bonifica del territorio
COMUNICATO STAMPA Lo svolgimento del processo per omicidio colposo nella vicenda Cemental di Correggio, dove fino al 1989 si è lavorato il cemento-amianto, ricorda la necessità che sia ristabilita la verità sulla vicenda dell’amianto e che siano accertate le responsabilità per avere giustizia per le migliaia di persone che hanno sofferto e soffrono a causa … Continua a leggere
Amianto: 1960-2003 i caldaisti dello IACP (dal 2001 ACER)
Racconto di Nicola una storia di lavoro e amianto. Nicola, assieme a qualche decina di colleghi, ha lavorato nelle centrali e sotto centrali, che forniscono il riscaldamento centralizzato agli edifici prima IACP “Istituto Autonomo Case Popolari” e dal 2001 dell’ACER “Azienda Casa Emilia-Romagna” in diversi quartieri della città di Bologna. Azienda che si occupa della … Continua a leggere
Amianto, riconoscimento maggiorazione contributiva e decadenza: Ricorso CGIL e INCA Bologna alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Bologna 3.3.2016 Ci è giunta notizia che la CGIL di Bologna e l’INCA Regionale Emilia Romagna hanno chiesto allo Studio Legale Associato nelle persone dell’Avvocato Giorgio Sacco (convenzionato con il Patronato) ed una sua collaboratrice Avvocato Margherita Longhi, di depositare alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) un ricorso (ex art. 34). Il ricorso è … Continua a leggere
AFeVA ER: il tuo 5×1000 nella dichiarazione dei redditi per l’Associazione Familiari e Vittime Amianto ER
Con la dichiarazione dei redditi dell’anno Finanziario 2016 (per i redditi 2015), che inizierà nei prossimi giorni, è possibile destinare una quota del 5×1000 dell’IRPEF ad Associazioni con finalità di interesse sociale. Questa sottoscrizione non implica alcun costo aggiuntivo per il contribuente. Da quest’anno potrai sottoscrivere il 5×1000 anche per l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia … Continua a leggere