28 febbraio 2017 Il giorno Sabato 18 marzo 2017 alle ore 9.30 c/o Centro Sociale Costa G. Via Azzogardino, 44/48 Bologna (vedi mappa) si terrà la III^ Assemblea dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna. (vedi lettera di convocazione) Abbiamo previsto nel corso dell’assemblea interventi qualificati: Dr. Carmine Pinto – Direttore UOC Oncologia IRCCS – … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2017
Mappatura amianto e Bonifiche: i materiali presentati nel corso dell’assemblea del 10 febbraio 2017
24 febbraio 2017 Molto partecipata è stata l’assemblea promossa dall’ Unione dei Comuni Reno-Galliera. Un centinaio di cittadini ha seguito attentamente la discussione. L’Assessore all’ambiente dell’Unione dei Comuni, nonchè sindaco del Comune di Castel D’Argile, Giovannini, ha presentato il progetto per la mappatura e la bonifica dell’amianto sul territorio. Importante la convergenza evidenziata dal suo … Continua a leggere
CASTELBOLOGNESE ASSEMBLEA: AMIANTO- UN VELENO FRA DI NOI
Castel Bolognese, 23 febbraio 2016 A Castel Bolognese, Mercoledì 1 marzo 2017, alle ore 20.30, presso il Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini, 19 si terrà una Assemblea Pubblica dal titolo: AMIANTO – UN VELENO FRA DI NOI per AFeVA Emilia Romagna interverrà Idilio Galeotti, responsabile dello Sportello Amianto AFeVA di Faenza e Ravenna … Continua a leggere
Rubiera: a scuola contro l’amianto – il passato ed il futuro
(nella foto i ragazzi con Giorgio Corradini e Mauro Piacenti) Rubiera, 23 febbraio 2017 Rubiera: l’Associazione Familiari e Vittime Amianto ER a scuola con gli studenti delle scuole Medie “ Enrico Fermi” di Rubiera Il giorno 18 febbraio us si è svolto l’ultimo dei tre previsti incontri con gli studenti delle scuole Medie “ Enrico … Continua a leggere
Processo CEMENTAL: l’udienza del 13 febbraio 2017 – le incredibili testimonianze degli ex-sindaci
15 febbraio 2017 Si è tenuta al tribunale di Reggio Emilia l’udienza del Processo CEMENTAL dove sono stati ascoltati alcuni ex-sindaci di Correggio ed alcuni ex-lavoratori dell’azienda. Sgomenta il tentativo di alcuni ex sindaci di dare patenti assolutorie ai Sig.ri Ponti responsabili dell’azienda, tentativo contestato dall’Avvocato D’Andrea (rappresentante delle Vittime) che ha evidenziato la contraddittorietà … Continua a leggere
CARRARA, AMIANTO: La Famiglia di Mario Barbieri non dovrà alcun risarcimento ad INAIL – la storia esemplare di Mario Barbieri morto per asbestosi
da Rassegna Sindacale di Lisa Bartoli, Esperienze 09 febbraio 2017 ore 17.27 Si è conclusa positivamente la vicenda dell’operaio di Carrara deceduto nel 2006 dopo 20 anni di lavoro nei Nuovi Cantieri Apuania. Alla vedova riconosciuto il diritto alla rendita ai superstiti e il pagamento degli arretrati. Un esito per nulla scontato. Dopo quattordici anni … Continua a leggere
Fondo Vittime Amianto INAIL: cir.7 – procedure di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi (portuali)
Bologna, 10 Febbraio 2017 L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 9 febbraio 2017 con la quale fornisce le iscrizioni operative circa le procedure e le modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle … Continua a leggere
INAIL Bando ISI 2016: anche nel 2017 contributi per la rimozione amianto alle imprese
Bologna, 10 febbraio 2017 Oltre 67 milioni di € sono stati destinati dall’INAIL per la rimozione dell’amianto nell’anno 2017. Al Bando ISI INAIL 2016 (valevole per il 2017) possono partecipare aziende che presentano progetti di bonifica dei materiali contenenti amianto. Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi … Continua a leggere
L’Unione Reno Galliera contro l’amianto: QUALI SERVIZI E QUALI STRUMENTI OFFRE IL NOSTRO TERRITORIO PER CONTRASTARE L’EMERGENZA AMIANTO
Bologna, 6 febbraio 2016 l’Unione dei Comuni Reno Galliera, ha deliberato e prodotto la convenzione con il gestore ambientale HERA, per lo smaltimento di piccole quantità di amianto, che riguarda i comuni di Pieve di Cento, Galliera, Bentivoglio, Castello d’Argile, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale. (vedi la delibera del comune di Pieve di Cento) … Continua a leggere
AFeVA Emilia Romagna: aperta la Campagna di Tesseramento 2017 – come rinnovare l’iscrizione
Come rinnovare l’iscrizione: DI PERSONA AGLI SPORTELLI AMIANTO – puoi recarti personalmente ad uno degli “sportelli amianto” attivati, dove potrai aggiornarti sulle ultime novità e parlare con i volontari dell’Associazione. CON BOLLETTINO POSTALE – Se hai difficoltà a farlo direttamente, puoi rinnovare l’ISCRIZIONE ad AFeVA ER presso un ufficio postale qualsiasi versando 10€ (o … Continua a leggere