Bologna, 6 febbraio 2016
l’Unione dei Comuni Reno Galliera, ha deliberato e prodotto la convenzione con il gestore ambientale HERA, per lo smaltimento di piccole quantità di amianto, che riguarda i comuni di Pieve di Cento, Galliera, Bentivoglio, Castello d’Argile, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale. (vedi la delibera del comune di Pieve di Cento)
Assieme alla presentazione del progetto, che permetterà ai cittadini di bonificare e smaltire piccole quantità di manufatti di cemento amianto-previa domanda all’AUSL, si è deciso di aprire una discussione pubblica sul Piano Amianto Regionale Emilia Romagna, al quale parteciperà AFeVA Emilia Romagna.
Che si terrà:
il 10 FEBBRAIO 2017 ORE 17-19 , a GALLIERA (BO)
c/o la SALA CONSILIARE – Piazza Eroi della Libertà, 1 San Venanzio di Galliera
si terrà una pubblica ASSEMBLEA dal titolo:
L’Unione contro l’amianto: QUALI SERVIZI E QUALI STRUMENTI OFFRE IL NOSTRO
TERRITORIO PER CONTRASTARE L’EMERGENZA AMIANTO (vedi locandina)
PROGRAMMA:
Anna Teresa Vergnana, Sindaco di Galliera – Saluti e apertura dei lavori
Adriana Giannini, Responsabile Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità pubblica Regione
Emilia-Romagna – Il rischio amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna
Roberta Santini, Dipartimento di Salute Pubblica AUSL Bologna – Inquadramento
territoriale l’esperienza dei Servizi di Igiene Pubblica
Andrea Caselli, Presidente di AFeVA Associazione Familiari e vittime dell’amianto –
Giustizia, salute e bonifiche: l’impegno di AFeVA Emilia Romagna
Carlotta Ranieri, CNA Bologna – Panoramica relativa alle possibili forme di incentivazione
Michele Castellari, Cube s.r.l. Club Eccellenza Energetica CNA Bologna – Casi di intervento: riqualificazione energetico-ambientale degli edifici con coperture in eternit
Michele Giovannini, Unione Reno-Galliera – Cosa ha fatto e farà l’Unione Reno Galliera
Luca Borsari, Assessore Pieve di Cento – Nuovo servizio di raccolta a domicilio di piccole
quantità di amianto
Lorenzo Mazzanti, HERA spa – Informazioni operative e dati sulla raccolta amianto nel
bacino di Hera