Bologna, 18 gennaio 2021 Mentre per la conoscenza delle misure adottate in Legge di stabilità (legge di bilancio 2021 – 30 dicembre 2020 N° 178 commi 356-359) rimandiamo al precedente articolo pubblicato, in questa pagina vorremmo esprimere una valutazione più complessiva della misura adottata. Per mesi CGIL-CISL-UIL e Associazioni delle Vittime Amianto si sono battuti … Continua a leggere
Archivi tag: afeva
Cemental: Il 20 gennaio 2021 inizia il Processo in Corte D’Appello a Bologna
Bologna, 20 gennaio 2021 Riprende domani, giovedì 21 gennaio, con una udienza fissata per le ore 12 presso la Corte di Appello di Bologna, in Piazza dei tribunali, 4, il processo per l’amianto in Cemental (Correggio RE) Si era concluso con l’assoluzione (anche se dubitativa) di Franco Ponti (titolare della CEMENTAL) il processo di primo … Continua a leggere
Officine Grandi Riparazioni Bologna: Un fiore per la memoria – l’iniziativa di ARTECITTA’ e dei ragazzi delle scuole Dè Andrè
Bologna, 19 gennaio 2021 La mattina del 18 gennaio 2021, una delegazione di ragazzi/e delle scuole Dè Andrè di Bologna, accompagnati dall’Associazione ARTECITTA’ e con la presenza di un delegazione di AFEVA ER e di delegati sindacali delle OGR, hanno portato un fiore per ricordare le vittime dell’amianto, depositato sotto il grande murales sulla tragedia … Continua a leggere
AFeVA ER – Tesseramento 2021: un augurio per il nuovo anno – cure, ricerca, bonifiche
Bologna, 7 gennaio 2021 E’ avviata la campagna di tesseramento ad AFeVA Emilia Romagna per l’anno 2021. Leggi la lettera di presentazione La tessera 2021 Per realizzare la tessera 2021, abbiamo deciso di utilizzare l’illustrazione prodotta da Arianna De Gregorio studentessa del Liceo Artistico Arcangeli ISART nel 2016, nell’ambito del progetto sull’Amianto in un percorso … Continua a leggere
Patto per il lavoro e per il clima Regione Emilia-Romagna: confermata la continuità della Cabina di Regia del Piano Amianto Regione Emilia Romagna
Bologna, 21 dicembre 2020 Con la sottoscrizione da parte di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna del “PATTO PER IL LAVORO E PER IL CLIMA” (.PDF) viene confermata come “buona prassi” la “cabina di regia” del Piano Amianto Regione Emilia-Romagna: riportiamo il punto dove viene richiamata “● Mettere salute e sicurezza sul lavoro al centro delle priorità istituzionali … Continua a leggere
Officine Grandi Riparazioni Bologna: il Gip del Tribunale di Bologna ha archiviato il procedimento per i morti da amianto in OGR
Bologna, 26 novembre 2020 Avvertenza: Le notizie pubblicate di seguito riguardano il procedimento in sede Penale, e non il processo in sede civile per il quale vale un diverso ragionamento (vedi NOTE in fondo all’Articolo) (1) Scarica il comunicato stampa CGIL BO/ER e AFeVA Emilia Romagna .pdf Scarica l’articolo del Corriere della Sera Bologna del … Continua a leggere
Officine Casaralta Bologna: Assolti nel processo di appello tutti i responsabili delle morti da Amianto
Bologna, 23 novembre 2020 La Corte d’Appello di Bologna, ha assolto, ribaltando la sentenza di 1° grado, Anna Maria Regazzoni, Carlo Regazzoni e Carlo Filippo Zucchini, tutti membri del Consiglio di Amministrazione delle Officine Casaralta, per la sistematica violazione degli obblighi in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, che ha causato la morte per … Continua a leggere
Pubblicazione INAIL: RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO e una nota di AFeVA ER sull’amianto nelle acque potabili
Bologna, 29 settembre 2020 RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO – Istruzioni operative Inail per la tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita Pubblicato nel 2019 il Manuale INAIL dedicato alla rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche in Cemento-Amianto, una pubblicazione utile che fa il punto sulle istruzioni operative tese … Continua a leggere
Emilia-Romagna: Delibera regionale per rimozione e smaltimento amianto nelle scuole (8.796.062,87 € disponibili) – scadenza bando 22 giugno 2020
Bologna 22 maggio 2020 Nel 2019 il Ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione delle Regioni per il Piano di Bonifica dall’AMIANTO degli edifici pubblici (Scuole ed Ospedali), 385 milioni che saranno suddivisi e resi disponibili alle Regioni. All’Emilia Romagna sono destinati 8.796.062,87 €. scarica la tabella di ripartizione per Regione dei Finanziamenti Con il ” Bando … Continua a leggere
Bando ISI INAIL 2019 – CORONAVIRUS: Sospese le scadenze per partecipare al Bando ISI 2019
Bologna, 3 aprile 2020 A causa della pandemia di CORONAVIRUS, INAIL ha deciso di sospendere tutte le scadenze temporali per accedere ai benefici del bando ISI 2019. Leggi tutto sul sito INAIL Per sapere tutto sul Bando ISI INAIL 2019 leggi la notizia pubblicata sul sito di AFeVA Emilia Romagna Continua a leggere