Le mappe dello stabilimento
Pianta dello stabilimento fino ai primi anni ’80
Prima della vertenza amianto
- 26 giugno 1978 – Cons.d.Del. -Infortuni e malattie professionali
- Giugno-Luglio 1978 – Medicina democratica. Movimento di lotta per la salute. Bollettino di controinformazione n. 1, Foligno, (giugno-luglio 1978), Supplemento al n. 10 della rivista Medicina democratica. (scansione dall’originale conservato presso l’Archivio di Stato Perugia, Piazza G. Bruno, 10 – 06121 Perugia – Archivio Democrazia proletaria – DP. Sezione Valle Umbra Nord di Bastia Umbra – nella serie Periodici, busta 3)
1979 – inizia la vertenza amianto
- 26 luglio 1979 – volantino amianto dove si annuncia la richiesta di incontro con l’azienda
- 19 marzo 1980 – C.d.D. OGR – L’indagine sulle nocività ambientali INIZIA ! (Era ora)
- 24 ottobre 1980 – C.d.D. OGR – Assemblea aperta
- 04 novembre 1980 – C.d.D. OGR L’indagine su: “ambiente/organizzazione del lavoro va avanti”!!!
- 12 aprile 1989 – C.d.D. OGR – AMIANTO vertenza nazionale, proposte ed iniziative del Consiglio dei Delegati O.G.R.
Il Dossier Amianto OGR BOLOGNA 1950 – 1996
A cura della RSU OGR BOLOGNA
- Il verbale di incontro del 30 agosto 1979
- Relazione incontro 23/10/1979 C.d.D – dirigenti OGR BO
- Giugno 1981 – Indagine e Relazione Conclusiva sulla O.D.L. e sulle condizioni igienico-ambientali dell’OGR di Bologna e proposte di modifica
- Dicembre 1982 – Relazione sugli “Accertamenti sanitari Periodici” per i lavoratori delle OGR relativi al rischio amianto
- La Medicina del Lavoro 1989 – C.Maltoni, C.Pinto, R. Dominici “Mesoteliomi fra i meccanici delle ferrovie in Italia: un problema di attualità
- ACTA ONCOLOGICA 13, 1992 “XL. Ventiduesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto nel Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna” C. Pinto, C. Maltoni, C. Sinibaldi, P. Lodi,D. Valenti
- 02/05/1989 – Relazione congiunta C.d.D. e azienda locale dell’OGR di Bologna
- 17/05/1989 – Lettera di Mario Schimberni (Amministratore straordinario Ente Ferrovie dello Stato ai sindacati nazionali dei trasporti
- 23/04/1990 – Lettera del C.d.D. OGR BO – “Progetto rischio da amianto da esposizione pregressa”
- 27/11/1990 – presentazione Convegno 4 Dic. 1990 FILT-FIT-UILT-FISAFS “Progetto rischio da amianto da esposizione pregressa”
- 28/02/1989 – Relazione della commissione di studio per l’igiene delle lavorazioni con amianto nelle officine ferroviarie di grandi riparazioni (M. Governa, G. Chiappino et al.)
- 15/03/1989 – Protocollo d’intesa tra: C.d.D., Dirigenza OGR e Istituzioni Locali
- 24/10/1995 – Verbale di accordo fra dirigenza ed R.S.U. dell’OGR di Bologna per gli interventi di miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza nei binari di tipo “A” e “S”
- Rassegna Stampa ’88/’90
Smaltimento amianto
Le circolari (alcune) del Servizio Sanitario delle Ferrovie dello Stato (1970-1995)
- 1/7/1970 – Circ. San.12/26526/11/3/PG.1 – Attività del medico di impianto
- 12/04/1973 – Circ. San. 3.3/P1/29253 – Prevenzione malattie professionali (silicosi e asbestosi)
- 26/08/1973 – Servizio materiali e trazione – TV.61/0.293 TV.OM.12/3610 – Igiene industriale e prevenzione malattie professionali nelle Officine G. R.
- 11/09/1973 – Circ. San.3.1/3752 – Prevenzione delle malattie professionali (Silicosi e Asbestosi)
- 09/06/1979 – Circ. San.4.1/PS/Lat. 590/M/1/6 – Asbestosi
- 29/09/1979 – Lettera Ufficiale sanitario compartimentale al Direttore del Servizio Sanitario ROMA – Prevenzione dell’Asbestosi
- 07/02/1995 – Lettera a AUSL Bologna SA/BO.02.01/IG.4/Amianto – Trasmissione documentazione inerente rischio Amianto
I documenti del Sito di Interesse Nazionale (41 esimo SIN) OGR
- La perimetrazione del Sito
- La mappa catastale dell’OGR
- Verbale istruttoria Ministero 21 giugno 2018
- Decreto Ministero 24/09/2018 perimetrazione sito OGR
- Piano di caratterizzazione OGR presentato da Trenitalia (poi modificato)
- Osservazioni INAIL 9 marzo 2020 alla Conferenza dei servizi
- Osservazioni ARPAE 11 marzo 2020 alla Conferenza dei Servizi
- Parere tecnico ISPRA 12/03/2020 alla Conferenza dei Servizi (All. 1)
- Linee Guida ISPRA 12/03/2020 alla Conferenza dei Servizi (All. 2)
- Parere ISS 16/03/2020 alla Conferenza dei Servizi
- Verbale Conferenza dei Servizi 10/09/2020
- 18/05/2021 Decreto con determinazione motivata di conclusione positiva, ex articolo 14-bis, comma 5,Legge 7 agosto 1990, n. 241, della conferenza di servizi decisoria relativa al sito di bonifica
di interesse nazionale “Officina Grande Riparazione ETR di Bologna”, indetta con nota del
5 gennaio 2021 con protocollo n. 490, per l’approvazione del “Piano di caratterizzazione
ambientale sito OGR-ETR di Bologna”. Trenitalia SpA.