AVVISO del 13 luglio 2022 – L’attività degli Sportelli Amianto di AFeVA ER è sospesa per le ferie estive, riapriremo dal mese di settembre 2022 – per emergenze contattare Andrea Caselli cell. 3357307499 o Milena Pareschi cell. 3478182855
L’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia Romagna mette a disposizione dei propri associati e di tutti i cittadini gli SPORTELLI AMIANTO, dove personale volontario è a disposizione per fornire informazioni personalizzate e un aiuto concreto per seguire tutti i percorsi di tutela di cui ogni cittadino ha diritto.
SERVIZI OFFERTI
Per i lavoratori in attività esposti all’amianto:
- sulle misure di sicurezza previste nell’attività lavorativa in presenza di rischio amianto
- sulla sorveglianza sanitaria attraverso il medico competente
Per gli ex-esposti, i malati, i loro familiari:
- richiesta di malattia professionale con anamnesi e ricostruzione della storia lavorativa (*)
- informazioni sulla sorveglianza sanitaria (Ambulatori Amianto)
- informazioni sui percorsi diagnostici e di cura
- Diritti previdenziali (*)
- tutela risarcitoria in sede legale civile e penale
- supporto psicologico ai malati e ai loro familiari (**)
- supporto psicologico ai familiari in caso di lutto (**)
Per tutti i cittadini:
- Informazioni sull’amianto, la sua pericolosità, i rischi
- Come segnalare alle autorità pubbliche la presenza di Manufatti Contenenti Amianto
- A chi rivolgersi per lo smaltimento di piccole quantità di amianto
(*) Servizi in convenzione con il patronato sindacale INCA-CGIL
(**) Servizi in convenzione con l’Associazione RIVIVERE
Vai allo SPORTELLO AMIANTO BOLOGNA
Vai allo SPORTELLO AMIANTO REGGIO-EMILIA RUBIERA
Vai allo SPORTELLO AMIANTO RAVENNA FAENZA
Vai allo SPORTELLO AMIANTO FERRARA
Vai allo SPORTELLO AMIANTO DI ROVIGO
Vai allo SPORTELLO AMIANTO DI RIMINI
Per gli altri capoluoghi della regione Emilia Romagna, in attesa di definire l’apertura degli Sportelli Amianto, è possibile fare riferimento alle sedi già operanti, telefonando o scrivendo a: afevaemiliaromagna@gmail.com
OTTIMA INIZIATIVA , rafforzare la conoscenza e la denuncia !!!!!! ciao
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Fondo Vittime Amianto: L’iniziativa di AFeVA ER e del Patronato INCA ER per garantire i diritti dei malati di Mesotelioma Ambientali e Familiari e dei loro eredi in caso di Premorte |
Pingback: AFeVA Emilia Romagna: aperta la Campagna di Tesseramento 2017 – come rinnovare l’iscrizione |
Pingback: Pensione di inabilità: decreto ministeriale rivolto alle persone affette da patologie da amianto |
Pingback: AFeVA Emilia Romagna: Campagna di Tesseramento 2018 – come rinnovare l’iscrizione |
Pingback: INPS-INAIL Circolare n° 7 del 19 gennaio 2018: PENSIONE DI INABILITA’ per chi è affetto da malattie professionali derivanti da esposizione all’amianto, le domande entro il 31 marzo 2018. |
Pingback: PARTE LA PETIZIONE POPOLARE PER SALVARE LA STORIA DELLE OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI A BOLOGNA, OTTENERE LA BONIFICA TOTALE DALL’AMIANTO E LA RESTITUZIONE DELL’AREA ALLA CITTA’ DI BOLOGNA |
Pingback: TESSERAMENTO 2019 Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna – come rinnovare l’iscrizione |
Pingback: TESSERAMENTO AFEVA ER 2020: COME RINNOVARE L’ISCRIZIONE E SOSTENERE L’AZIONE CONTRO L’AMIANTO |
Pingback: Coronavirus – Covid-19: AFeVA ER si è conformata alle disposizioni per impedire il diffondersi del contagio, gli sportelli funzionano solo telefonicamente, per mail, Skype. Sospese le iniziative assembleari. |
Pingback: COR-RENAM Emilia Romagna: AMIANTO – Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 30/06/2020 |
Pingback: AFeVA ER – Tesseramento 2021: un augurio per il nuovo anno – cure, ricerca, bonifiche |
Pingback: COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 31/12/2020 – Diminuzione reale dei casi o effetto COVID-19? |
Pingback: AFeVA ER Sportelli Amianto: apre lo sportello amianto di RIMINI |
Pingback: COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 30/06/2021 |
Pingback: AFeVA ER – Tesseramento 2022: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche |
Pingback: SEGNALAZIONE COPERTURE AMIANTO: come fare la segnalazione – segnalazioni di AFeVA ER: alcuni risultati positivi |
Pingback: COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 31/12/2021 |
Pingback: COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 3/06/2022 – 161 casi nel 2022 in ER il numero più alto di sempre |
Pingback: AFeVA ER – Tesseramento 2023: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche |