Bologna, 7 gennaio 2019
E’ stata intensa l’attività svolta dall’Associazione nel 2018 e negli anni precedenti, dopo la approvazione del Piano Amianto Regione Emilia Romagna, siamo passati alla sua concreta realizzazione, con alcuni obiettivi raggiunti come ad esempio l’apertura di tre nuovi ambulatori amianto presso le AUSL di Reggio Emilia, Ferrara e Imola.
Molto lavoro resta però da fare. A partire dal livello Nazionale dove assieme alle organizzazioni sindacali siamo impegnati a conquistare trattamenti più congrui per le vittime ambientali e familiari dell’amianto e la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per la pensione anticipata agli ex-esposti amianto.
Per questo abbiamo bisogno di tutti voi, e vi chiediamo di rinnovare l’iscrizione: per certificare alle istituzioni il largo seguito dell’associazione e quindi dare più forza alle nostre rivendicazioni e per dotare l’Associazione delle risorse economiche indispensabili per finanziare le attività, senza dipendere da altri.
Nei mesi scorsi abbiamo avuto offerte da aziende che si offrivano come inserzionisti pubblicitari nel nostro sito, che abbiamo rifiutato, pensando di dover dipendere esclusivamente dal vostro sostegno. Continueremo così, va marcata la differenza fra i soggetti Associativi che rappresentano le vittime dell’amianto, e tutti quei soggetti che hanno obiettivi di profitto, magari legittimi, ma che non vanno confusi con le Associazioni con le quali si organizzano gli ex-esposti amianto, le vittime ed i loro familiari, i cittadini che vogliono un ambiente libero dall’amianto..
Chiediamo anche a chi si è iscritto dopo un accesso ai nostri sportelli per una pratica, di riconfermare l’iscrizione pur senza ulteriori necessità di accesso, per sostenere la possibilità di offrire ad altri un analogo servizio e sostegno.
Il nostro obiettivo primario è e resta quello di costruire una rete di persone per rompere la solitudine e l’angoscia di chi ha vissuto il dramma di essere esposto alle fibre di amianto, a chi si è ammalato, ai familiari agli amici, ma anche a chi è convinto che è necessario agire per evitare che ancora oggi e domani l’amianto continui a mietere vittime a causa dell’inquinamento ambientale da amianto.
Per questo ti chiediamo di rinnovare l’iscrizione o di iscriverti per la prima volta, per sostenere l’attività e condividere con noi i momenti di lotta e di approfondimento delle tematiche connesse all’amianto e a tutti i cancerogeni a cui siamo esposti.
Come rinnovare l’iscrizione:
DI PERSONA AGLI SPORTELLI AMIANTO – puoi recarti personalmente ad uno degli “sportelli amianto” attivati, dove potrai aggiornarti sulle ultime novità e parlare con i volontari dell’Associazione.
CON BOLLETTINO POSTALE – Se hai difficoltà a farlo direttamente, puoi rinnovare l’ISCRIZIONE ad AFeVA ER presso un ufficio postale qualsiasi versando 10€ (o più se vuoi sostenere l’Associazione) tramite un bollettino postale al Conto Corrente Postale N° 1036221057 intestato ad AFeVA ER specificando la Causale “Rinnovo Tessera 2019” (ricorda che se hai 70 anni o più il costo del bollettino è solo 0,70 €) (DEVE RISULTARE DAL VERSAMENTO IL NOME DELL’ISCRITTO/A CHE EFFETTUA IL RINNOVO)
CON “POSTA GIRO” – ti ricordiamo che con un “posta giro” dal tuo Conto Corrente Postale al Conto Corrente Postale IBAN: IT14 W076 0102 4000 0103 6221 057 intestato ad AFeVA ER specificando la Causale “Rinnovo Tessera 2019 ed il Nome e Cognome dell’iscritto che effettua il rinnovo” spenderai solo 0,50€ .
La tessera in cartoncino, ti sarà spedita a domicilio.
SE VUOI ISCRIVERTI PER LA PRIMA VOLTA SCRIVICI A afevaemiliaromagna@gmail.com
oppure per posta ad AFeVA ER – via Marconi, 69 40122 Bologna indicando Nome e Cognome, un recapito e un telefono.