Bologna, 10 febbraio 2017
Oltre 67 milioni di € sono stati destinati dall’INAIL per la rimozione dell’amianto nell’anno 2017.
Al Bando ISI INAIL 2016 (valevole per il 2017) possono partecipare aziende che presentano progetti di bonifica dei materiali contenenti amianto. Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi sostenuti.Il contributo va dai 5.000 € ai 130.000 € e per contributi superiori a 30.000 € è possibile chiedere un’anticipazione del 50% del contributo.
Anche quest’anno sono stati esclusi (giustamente) interventi di incapsulamento o confinamento, mentre i progetti ammissibili riguardano:
- Rimozione di piastrelle e pavimentazioni in vinile-amianto;
- Rimozione di coperture in cemento-amianto;
- Rimozione di cassoni, canne fumarie, comignoli, pareti, condutture o manufatti in genere costituiti di cemento-amianto;
- Rimozione di materiali contenenti amianto da impianti, attrezzature o mezzi di trasporto (cordami, coibentazioni, isolamenti di condotte vapore, condotte di fumi ecc.);
- Rimozione di componenti edilizie o da mezzi di trasporto di intonaci o coibentazioni in amianto applicati a spruzzo o a cazzuola;
Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sul sito INAIL
vedi l’allegato alla determina INAIL .pdf