Bologna, 13 dicembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Proiezione Docufilm “OGR – Le officine della memoria” Scarica la locandina dell’evento, Guarda il Trailer del Documentario Venerdì 17 dicembre 2021 Ore 15.30 Presso il CINEMA SETTEBELLO Via Roma, 70 RIMINI Programma: Ore 15.30 Presentazione del libro … Continua a leggere
Archivi categoria: news
OGR-Amianto: pubblicato il libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi
E’ stato pubblicato dalla Casa Editice Pendragon di Bologna il libro “Treni d’amianto, binari di memoria” Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, sulla base di un’idea di AFeVA Emilia Romagna, autori Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Questo libro nasce nell’ambito del progetto “Le Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, … Continua a leggere
Natale 2016: a Palazzo D’Accursio si ricordano le vittime dell’Amianto dell’OGR Bologna
21 Dicembre 2016 Da oggi è esposta nel cortile di Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna, la bacheca che ricorda le vittime dell’Amianto in OGR(Officine Grandi Riparazioni delle Ferrovie dello Stato). E’ Salvatore Fais, da poco ex-lavoratore OGR, che ha portato la bacheca delle vittime vicino all’albero di natale, ricordando ai cittadini di Bologna … Continua a leggere
Canada: Bandito l’amianto, grande vittoria del sindacato – Major Union Victory with Asbestos Ban –
19 Dicembre 2016 Grande vittoria per il movimento sindacale del Canada, il governo Trudeau ha annunciato oggi il divieto di importazione, esportazione, produzione e uso dell’ amianto. Mentre il Canada ha vietato l’amianto nel 2012, le importazioni di prodotti contenenti amianto sono aumentati nel corso degli ultimi cinque anni,e alcuni prodotti contenenti amianto sono stati … Continua a leggere
Processo Amianto Petrolchimico Ravenna: Rammarico e delusione
1 dicembre 2016 Il 24 novembre 2016, dopo un processo durato 2 anni e mezzo, il giudice Milena Zavatti ha emesso la sentenza per il caso sollevato da 78 fra familiari di vittime e malati per causa dell’amianto e del suo utilizzo nel Petrolchimico di Ravenna. La condanna a 8 mesi di carcere (pena sospesa … Continua a leggere
Assemblea al senato: Presentato il nuovo Testo unico amianto
1 dicembre 2016 La commissione infortuni del Senato della Repubblica nel corso della II assemblea sull’Amianto, tenutasi il 29 novembre 2016 a Palazzo Giustiniani, (vedi il video completo) ha presentato il Testo Unico Amianto (leggi il testo). Nella Sala Zuccari piena all’inverosimile, con rappresentanti del Sindacato, delle Associazioni, di tecnici delle regioni ecc.., la Senatrice Fabbri … Continua a leggere
CGIL-CISL-UIL ER: Richiesta d’incontro interassessorile sul Piano Amianto Regionale
29 novembre 2016 Continua il confronto sul piano amianto della Regione Emilia-Romagna. CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna hanno inviato al Presidente della regione Stefano Bonaccini ed agli assessori Palma Costi -Assessore alle attività produttive, Sergio Venturi – Assessore alle politiche per la salute e Paola Gazzolo – Assessore alle politiche ambientali una richiesta di incontro. La richiesta segue due incontri “tecnici” avvenuti … Continua a leggere
Senato della Repubblica 29 Novembre 2016: II Assemblea Nazionale sull’Amianto Presentazione del disegno di legge recante Testo Unico in materia di amianto
17/11/2016 Una delegazione di AFeVA Emilia Romagna e della CGIL ER sarà presente Martedì 29 Novembre 2016 alle ore 9.30 ai lavori della II Assemblea Nazionale sull’Amianto promossa dalla Commissione Infortuni del Senato della Repubblica nel corso della quale avverrà la presentazione del disegno di legge recante Testo Unico in materia di amianto. Questa iniziativa fa … Continua a leggere
Bonifiche amianto: Domanda on line per l’accesso al Credito d’Imposta per le imprese
L’art.56 della Legge 28 dicembre 2015, n. 221 ha introdotto il credito d’imposta a favore dei soggetti titolari di reddito di impresa che effettuano nell’anno 2016 interventi di bonifica da amianto su beni e strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Il Decreto Ministeriale del 17 giugno 2016 n. 176 ha definito le modalità attuative … Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil: chiesto confronto con Comitato Amianto della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Pubblicato il 14/09/2016 sul sito http://www.CGIL.it “…unificare gli interventi sulla bonifica dell’amianto a quelli sulla sicurezza sismica e sulla sicurezza idrogeologica…” Roma, 14 settembre – Si costituisce oggi il Comitato Amianto Interistituzionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, presieduto dal Ministro per gli Affari regionali Enrico Costa. Ne faranno parte i ministri della Salute, … Continua a leggere