CONVEGNO/Senza categoria

Convegno Nazionale Reggio Emilia 1° Dicembre 2017: PROCESSI D’AMIANTO – Odissea Infinita

Reggio Emilia, 10 novembre 2017

Da tempo, a partire dalla sentenza della Corte di Cassazione sul processo ETERNIT, diversi processi penali per le responsabilità legate all’amianto sono finiti senza che fosse riconosciuta la responsabilità penale dei responsabili.

Anche di fronte a realtà drammatiche per le dimensioni della strage compiuta, pare che il processo penale sia una macchina inefficace a stabilire il principio di giustizia e di responsabilità.

Nesso causale, certezza delle diagnosi, patologie ad eziologia multifattoriale, responsabilità dei soggetti, su tutti i terreni vengono avvallate teorie scientifiche minoritarie, senza la capacità di valutare un fatto semplice ed acclarato: tutte le esposizioni ad amianto subite, hanno concorso ad aumentare la possibilità di ammalarsi.

Per ragionare sul processo penale di amianto, sui fondamenti scientifici, sulla ricostruzione dei fatti, sulla possibilità di riformare le leggi la CGIL di Reggio Emilia assieme alla CGIL Emilia Romagna, ad AFeVA Emilia Romagna e alla CGIL Nazionale ha promosso il Convegno Nazionale:

“Processi d’amianto – Odissea Infinita”

Il giorno

Venerdì 1° dicembre 2017

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00

presso la Camera del Lavoro di Reggio Emilia

Via Roma, 53 Reggio Emilia

Il Convegno sarà concluso da Maurizio Landini per la Segreteria Nazionale CGIL

Parteciperanno: nella sessione antimeridiana, Guido Mora, Ciro Maiocchi, Federica Riccò, Laura D’Amico, Carmine Pinto, Corrado Magnani, Leopoldo Magelli, Luca Masera, Nicola Mezzina, Andrea Caselli.

Alla Tavola rotonda del pomeriggio, coordinata da Giorgio Mottola, parteciperanno: Camilla Fabbri, Laura D’Amico, Nicola Mezzina, Nicola Pondrano, Alberto Zolezzi, Luca Masera, Bruno Giordano.

Siete invitati a partecipare.

Scarica la locandina

Scarica il programma della giornata

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...