Bologna, 20 settembre 2022 Per iniziativa del Comune di Bologna, della Fondazione di Innovazione Urbana, nell’ambito delle rassegne di Bologna Estate e CulturalMente per la Memoria, Donatella Allegro, attrice e regista, ha realizzato una piecè sulla storia delle lotte contro l’amianto e per la salute sviluppatesi nel ’79 alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna. Il … Continua a leggere
Archivi tag: comune di bologna
OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais
Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere
SEGNALAZIONE COPERTURE AMIANTO: come fare la segnalazione – segnalazioni di AFeVA ER: alcuni risultati positivi
Bologna, 24 gennaio 2022 Nella discussione sul Piano Amianto Regione Emilia-Romagna, abbiamo più volte posto il problema di un ruolo più attivo delle Amministrazioni Regionali e Comunali. Al momento il Piano Regionale ha previsto solo la possibilità che in alternativa all’iniziativa dei Comuni (che ad oggi avviene in modo completamente disomogeneo) sia codificata una procedura … Continua a leggere
OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre
Bologna, 24 novembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 Bologna. Gabriele Morelli, giornalista di TRC coordinerà l’incontro con gli autori, con la partecipazione di Raffaele Laudani Assessore all’Urbanistica ed al progetto città della conoscenza … Continua a leggere
OGR-Amianto: pubblicato il libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi
E’ stato pubblicato dalla Casa Editice Pendragon di Bologna il libro “Treni d’amianto, binari di memoria” Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, sulla base di un’idea di AFeVA Emilia Romagna, autori Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Questo libro nasce nell’ambito del progetto “Le Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, … Continua a leggere
OGR, le officine della memoria: primi risultati del Patto di Collaborazione AFeVA Comune di Bologna
Bologna, 19 maggio 2021 Nella primavera del 2017, in previsione dello spostamento delle attività produttive delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna dalla sede storica di Via Casarini all’attuale stabilimento presso l’area del Lazzaretto, poi realizzatasi nel giugno 2018, Afeva er congiuntamente alla CGIL ER e alla Camera del Lavoro di Bologna, la RSU dell’OMC(ex OGR) … Continua a leggere
Reportage: tutte le iniziative per la Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime Amianto
Bologna, 29 aprile 2021 Sfidando la Pandemia di COVID-19, ma rispettando le misure di sicurezza, con passione e senso di responsabilità AFeVA ER, AFeVA Casale Monferrato, le Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL, e le altre associazioni, hanno trasformato la Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Amianto e del Lavoro in una occasione per rilanciare la lotta a … Continua a leggere
27 aprile 2021 – a Bologna, cerimonia in memoria delle vittime dell’ amianto e del lavoro
Bologna, 23 aprile 2021 Nella giornata di martedì 27 aprile 2021, alle ore 9.30 in Piazza Nettuno a Bologna, l’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna assieme ad una rappresentanza del Comune di Bologna , depositeranno al sacrario dei caduti della Resistenza, una Corona in ricordo di tutte le vittime dell’amianto e del lavoro. nel … Continua a leggere
“AMIANTO, SI DEVE SAPERE”: OGR Bologna – La giornata di inaugurazione del pannello artistico coi ragazzi/e della classe 2^B scuola “De Andrè”
Bologna, 22 gennaio 2020 Straordinariamente partecipata e densa di emozione la mattinata del 18 gennaio, in via Casarini, di fronte allo stabilimento ex-OGR di Bologna, nonostante la giornata piovosa. C’erano i ragazzi che hanno realizzato il pannello artistico, accompagnati dagli insegnanti e dai dirigenti della scuola De Andrè, i loro genitori, l’Associazione ARTECITTA’ che li … Continua a leggere
“Amianto: si deve sapere!”: 18 gennaio 2020 inaugurazione installazione artistica sulle OGR, di ARTECITTA’ realizzata dai ragazzi/e della 2^B scuola “De Andrè”
Bologna, 8 gennaio 2020 Finalmente il giorno 18 gennaio 2020 si svolgerà l’inaugurazione dell’installazione artistica dal titolo “Amianto, si deve sapere” che racconta la storia dell’amianto in OGR. L’installazione nasce da un progetto di ARTECITTA’, nell’ambito di un Patto di collaborazione con il Quartiere Porto Saragozza, ed è stata realizzata dai ragazzi e dalle ragazze … Continua a leggere