AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio  per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.
OGR - lutto

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.

Bologna, 17 ottobre 2022 Purtroppo è deceduto un altro ex lavoratore dell’OGR di Bologna per mesotelioma: Nino Dall’Olio. Nino aveva 84 anni e l’11 gennaio di quest’anno gli è stato diagnosticato il mesotelioma che se lo è portato via, oggi si sono tenuti i suoi funerali . Assunto nel 1960 in FF.SS., ha lavorato presso le … Continua a leggere

OGR: una storia da ricordare, una realtà da difendere – Sabato 27 agosto ore 19 – Festa dell’Unità Bologna
dibattito pubblico

OGR: una storia da ricordare, una realtà da difendere – Sabato 27 agosto ore 19 – Festa dell’Unità Bologna

Bologna, 23 agosto 2022 scarica la locandina dell’evento Sabato 27 agosto 2022 ore 19.00 presso la Festa dell’Unità al Parco Nord di Bologna Spazio Dibattiti “Nicola De Filippo” Dibattito Pubblico OGR, Officina Grandi Riparazioni di Bologna: una storia da ricordare, una realtà da difendere. I rappresentanti dei lavoratori dell’OGR ne parlano con: ANDREA DE MARIA … Continua a leggere

OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais
Vertenza Amianto OGR Bologna

OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais

Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere

Giornata Mondiale in Memoria Vittime Amianto: la cronaca della manifestazione CGIL-CISL-UIL in P.zza Nettuno a Bologna – Galleria Fotografica.
28 aprile 2022

Giornata Mondiale in Memoria Vittime Amianto: la cronaca della manifestazione CGIL-CISL-UIL in P.zza Nettuno a Bologna – Galleria Fotografica.

Bologna, 2 maggio 2022 Scarica la locandina e la piattaforma dell’iniziativa leggi l’intervento completo di Andrea Caselli per la CGIL ER Leggi la Piattaforma Amianto Nazionale di CGIL-CISL-UIL Importante iniziativa di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Amianto. L’iniziativa ha visto la partecipazione di Sergio Lo Giudice in rappresentanza … Continua a leggere

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre
OGR dalla resistenza al fascismo alla lotta all'amianto

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre

Bologna, 24 novembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 Bologna. Gabriele Morelli, giornalista di TRC coordinerà l’incontro con gli autori, con la partecipazione di Raffaele Laudani Assessore all’Urbanistica ed al progetto città della conoscenza … Continua a leggere

Alla Festa dell’Unità Bologna 29 agosto 2021: RICORDANDO MARCO VALDISERRA – OGR QUALE FUTURO?
Festa dell'Unità

Alla Festa dell’Unità Bologna 29 agosto 2021: RICORDANDO MARCO VALDISERRA – OGR QUALE FUTURO?

Bologna, 20 agosto 2021 A due mesi dalla scomparsa di Marco Valdiserra, la comunità delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, si ritroverà per ricordarlo in una sala a lui dedicata presso la Festa dell’Unità di Bologna (Nazionale). Il ricordo di Marco si intreccerà con la discussione sul futuro delle OGR, sia del futuro produttivo delle … Continua a leggere

Officine Grandi Riparazioni – Cantiere 2 agosto: il 30 luglio 2021 – Pellegrinaggio e messa al Santuario di San Luca per le vittime della strage alla stazione di Bologna e per le vittime dell’amianto, con Salvatore Fais, Simonetta Saliera e Monsignor Zuppi
2 agosto 1980

Officine Grandi Riparazioni – Cantiere 2 agosto: il 30 luglio 2021 – Pellegrinaggio e messa al Santuario di San Luca per le vittime della strage alla stazione di Bologna e per le vittime dell’amianto, con Salvatore Fais, Simonetta Saliera e Monsignor Zuppi

Cantiere 2 agosto – 85 storie per 85 palcoscenici SCARICA LA LOCANDINA DELL’INIZIATIVA Venerdì 30 luglio ore 7,30“Cantiere 2 agosto” al Santuario della Beata Vergine di San Luca con il Cardinale Monsignor Matteo Maria Zuppi e Simonetta Saliera per ricordare le vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e i morti … Continua a leggere

OGR, le officine della memoria: primi risultati del Patto di Collaborazione AFeVA Comune di Bologna
Patto di Collaborazione

OGR, le officine della memoria: primi risultati del Patto di Collaborazione AFeVA Comune di Bologna

Bologna, 19 maggio 2021 Nella primavera del 2017, in previsione dello spostamento delle attività produttive delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna dalla sede storica di Via Casarini all’attuale stabilimento presso l’area del Lazzaretto, poi realizzatasi nel giugno 2018, Afeva er congiuntamente alla CGIL ER e alla Camera del Lavoro di Bologna, la RSU dell’OMC(ex OGR) … Continua a leggere

Fais-Pendoli: un video che ricorda le vittime dell’amianto in OGR
ogr

Fais-Pendoli: un video che ricorda le vittime dell’amianto in OGR

Bologna, 1 dicembre 2020 Questo docufilm è stato realizzato: per la parte documentale da Salvatore Fais matricola FS 897173 e per il montaggio da Loris Pendoli matricola FS 897171 e anche ex operaio della officine Casaralta. Il bisogno di dare visibilità a una strage negata e offesa nella memoria, con le crude testimonianze delle vittime … Continua a leggere

“AMIANTO, SI DEVE SAPERE”: OGR Bologna – La giornata di inaugurazione del pannello artistico coi ragazzi/e della classe 2^B scuola “De Andrè”
gli studenti e l'amianto in OGR

“AMIANTO, SI DEVE SAPERE”: OGR Bologna – La giornata di inaugurazione del pannello artistico coi ragazzi/e della classe 2^B scuola “De Andrè”

Bologna, 22 gennaio 2020 Straordinariamente partecipata e densa di emozione la mattinata del 18 gennaio, in via Casarini, di fronte allo stabilimento ex-OGR di Bologna, nonostante la giornata piovosa. C’erano i ragazzi che hanno realizzato il pannello artistico, accompagnati dagli insegnanti e dai dirigenti della scuola De Andrè, i loro genitori, l’Associazione ARTECITTA’ che li … Continua a leggere