Bologna, 2 maggio 2022
Scarica la locandina e la piattaforma dell’iniziativa
leggi l’intervento completo di Andrea Caselli per la CGIL ER
Leggi la Piattaforma Amianto Nazionale di CGIL-CISL-UIL
Importante iniziativa di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Amianto.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di Sergio Lo Giudice in rappresentanza del Sindaco di Bologna, che ha deposto assieme ad Andrea Caselli una corona in Memoria delle Vittime Amianto sotto il Memoriale della Resistenza ed è intervenuto ricordando l’importanza dell’impegno dell’amministrazione comunale sul Piano Amianto e nei progetti della Memoria ed il percorso di Bonifica dell’OGR. Importante partecipazione dei lavoratori OMC-Trenitalia coi loro delegati sindacali, assieme a rappresentanze dei lavoratori (sono intervenuti Andrea Caselli per la CGIL ER, William Ballotti CISL ER, Massimo Zanirato UIL ER, un rappresentante dei lavoratori edili, di RFI , un lavoratore OGR) e dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia Romagna (è intervenuto Salvatore Fais).
Oltre ai contenuti della vertenza amianto nazionale, regionale e comunale, sono state ricordate le vittime femminili dell’amianto (quasi un terzo delle persone colpite da mesotelioma e spesso senza avere lavorato con l’amianto. E’ stato rilanciata la necessità di lottare per la prevenzione e la bonifica dell’amianto.
Ha portato il saluto dell’Istituto Ramazzini, Daniele Mandrioli – Direttore del Centro di Ricerca “Cesare Maltoni” che ha ricordato il ruolo fondamentale nella ricerca che vanta 40 anni di lavoro scientifico sui cancerogeni e sull’amianto, spesso a fianco dei lavoratori colpiti dalle patologie asbesto correlate.
scarica l’articolo de “La Repubblica”
L’articolo del 27/04/2022 sul sito di repubblica on line
L’articolo del Resto del Carlino Reggio Emilia
(Le foto sono state realizzate da Noella Bardolesi e Giovannino Albanese) clikka su una foto per vedere tutta la galleria.






























