Bologna, 09 febbraio 2023 ASSEMBLEA PUBBLICA ALFONSINEAMIANTO ZERO: UN RISULTATO POSSIBILEMAPPATURE – BONIFICHE – SALUTE Sabato 4 marzo 2023 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ad ALFONSINE presso il Cinema Gulliver Piazza della Resistenza, 2 Il Comitato Salviamo le api, salviamo noi – Progetto otto passi per l’ambiente di Alfonsine, l’Associazione Familiari e Vittime … Continua a leggere
Archivi tag: afeva emilia romagna
Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto
Bologna, 4 gennaio 2023 Continua la lotta per riconoscere il danno causato dall’uso criminale e senza precauzioni dell’amianto. Dagli anni ’70 le mobilitazioni di operai, sindacati, cittadini hanno prodotto la messa al bando dell’amianto con la legge 257/92 e successivamente hanno occupato le aule dei tribunali. Patronati sindacali e Associazioni hanno continuato la lotta per … Continua a leggere
AFeVA ER – Tesseramento 2023: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche
Bologna, 27 dicembre 2022 E’ avviata la campagna di tesseramento ad AFeVA Emilia Romagna per l’anno 2023. Leggi la lettera di presentazione La tessera 2023 Per realizzare la tessera 2023, abbiamo deciso di utilizzare l’illustrazione prodotta da Edoardo Lemmi Gigli studente del Liceo Artistico Arcangeli ISART nel 2016, nell’ambito del progetto sull’Amianto in un percorso di Alternanza … Continua a leggere
Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate (2017-2021) riconosciute da INAIL e dati Fondo Vittime Amianto – Report 2022
Bologna, 07 novembre 2022 Il 4 novembre 2022, INAIL ha pubblicato l’aggiornamento, su richiesta del Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, dell’ OPUSCOLO dal titolo “LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE” a cura della Consulenza statistico attuariale dell’INAIL con il coordinamento scientifico di Silvia D’Amario, Autrice Daniela Martini. I dati pubblicati riguardano le malattie asbesto Correlate riconosciute … Continua a leggere
COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 3/06/2022 – 161 casi nel 2021 in ER il numero più alto di sempre
Pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna con i dati del Registro Mesoteliomi aggiornati al 30 giugno 2022. Scarica il rapporto “Il MESOTELIOMA MALIGNO IN EMILIA-ROMAGNA: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 30 giugno 2022” a cura di A. Romanelli, C. Storchi, L. Mangone Nel report, dati dell’anno 2021, ora pressoché completi, registrano drammaticamente il dato di nuovi … Continua a leggere
OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais
Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere
IMMUNOTERAPIA NEL MESOTELIOMA PLEURICO: L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA – 13 maggio 2022 – IRST Meldola
Bologna, 4 maggio 2022 Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova eraIncontro fra medici, pazienti e associazioni 13 maggio 2022 IRST, Via Maroncelli 40, MeldolaResponsabili ScientificiLuana Calabrò – Federica Grosso Scarica la locandina Scarica la Brochure di invito ed il programma Il 13 maggio 2022 a Meldola all’Istituto dei Tumori si farà il punto … Continua a leggere
Giornata Mondiale in Memoria Vittime Amianto: la cronaca della manifestazione CGIL-CISL-UIL in P.zza Nettuno a Bologna – Galleria Fotografica.
Bologna, 2 maggio 2022 Scarica la locandina e la piattaforma dell’iniziativa leggi l’intervento completo di Andrea Caselli per la CGIL ER Leggi la Piattaforma Amianto Nazionale di CGIL-CISL-UIL Importante iniziativa di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Amianto. L’iniziativa ha visto la partecipazione di Sergio Lo Giudice in rappresentanza … Continua a leggere
CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00
Bologna, 20 aprile 2022 Dopo due anni di presenza simbolica per causa della Pandemia COVID-19, si torna in piazza per rivendicare politiche ed azioni di uscita dall’amianto e la realizzazione della piattaforma AMIANTO CGIL-CISL-UIL ER. Convinta adesione dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna. Parteciperanno i lavoratori dell’OGR Bologna colpiti dalla strage di Amianto con … Continua a leggere
In occasione della dichiarazione dei redditi firma per il 5X1000 ad AFeVA Emilia Romagna, senza pagare nulla potrai sostenere economicamente l’Associazione che si batte contro l’AMIANTO
31 marzo 2022 Anche quest’anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, avrai la possibilità senza alcuna spesa aggiuntiva di contribuire all’attività di AFeVA Emilia Romagna. Basta firmare la casella del 5×1000 e indicare AFeVA Emilia Romagna come destinatario e riportare il Codice Fiscale dell’Associazione: 91374850377. Così facendo il contributo economico, sarà utilizzato per le attività … Continua a leggere