Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere
Archivi tag: afeva emilia romagna
IMMUNOTERAPIA NEL MESOTELIOMA PLEURICO: L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA – 13 maggio 2022 – IRST Meldola
Bologna, 4 maggio 2022 Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova eraIncontro fra medici, pazienti e associazioni 13 maggio 2022 IRST, Via Maroncelli 40, MeldolaResponsabili ScientificiLuana Calabrò – Federica Grosso Scarica la locandina Scarica la Brochure di invito ed il programma Il 13 maggio 2022 a Meldola all’Istituto dei Tumori si farà il punto … Continua a leggere
Giornata Mondiale in Memoria Vittime Amianto: la cronaca della manifestazione CGIL-CISL-UIL in P.zza Nettuno a Bologna – Galleria Fotografica.
Bologna, 2 maggio 2022 Scarica la locandina e la piattaforma dell’iniziativa leggi l’intervento completo di Andrea Caselli per la CGIL ER Leggi la Piattaforma Amianto Nazionale di CGIL-CISL-UIL Importante iniziativa di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna in occasione della Giornata Mondiale in Memoria delle Vittime dell’Amianto. L’iniziativa ha visto la partecipazione di Sergio Lo Giudice in rappresentanza … Continua a leggere
CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00
Bologna, 20 aprile 2022 Dopo due anni di presenza simbolica per causa della Pandemia COVID-19, si torna in piazza per rivendicare politiche ed azioni di uscita dall’amianto e la realizzazione della piattaforma AMIANTO CGIL-CISL-UIL ER. Convinta adesione dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna. Parteciperanno i lavoratori dell’OGR Bologna colpiti dalla strage di Amianto con … Continua a leggere
In occasione della dichiarazione dei redditi firma per il 5X1000 ad AFeVA Emilia Romagna, senza pagare nulla potrai sostenere economicamente l’Associazione che si batte contro l’AMIANTO
31 marzo 2022 Anche quest’anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, avrai la possibilità senza alcuna spesa aggiuntiva di contribuire all’attività di AFeVA Emilia Romagna. Basta firmare la casella del 5×1000 e indicare AFeVA Emilia Romagna come destinatario e riportare il Codice Fiscale dell’Associazione: 91374850377. Così facendo il contributo economico, sarà utilizzato per le attività … Continua a leggere
Free Walking Tour Bologna-Dentro e Fuori l’ex Scalo Ferroviario. Percorso sulla memoria storica di quartiere Porto-Saragozza – Visita guidata Ravone-OGR (29 gennaio 2022 – 19 febbraio 2022 -ore 11.00)
Bologna, 27 gennaio 2022 AFeVA Emilia Romagna, ha fornito la disponibilità ad essere presente e fornire una testimonianza diretta sulla vicenda Amianto in OGR. Free Walking Tour Bologna, in collaborazione con Dumbo Space, presenta 𝐑𝐚𝐯𝐨𝐧𝐞 & 𝐃𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢 – Dentro e Fuori l’ex Scalo Ferroviario. Percorso sulla memoria storica di quartiere Porto-Saragozza Rigenerazione, socialità, architettura industriale e arte urbana sono le … Continua a leggere
AFeVA ER – Tesseramento 2022: un augurio per il nuovo anno – AMIANTO cure, ricerca, bonifiche
Bologna, 10 gennaio 2022 E’ avviata la campagna di tesseramento ad AFeVA Emilia Romagna per l’anno 2022. Leggi la lettera di presentazione La tessera 2022 Per realizzare la tessera 2022, abbiamo deciso di utilizzare l’illustrazione prodotta da Federica Gamberini studentessa del Liceo Artistico Arcangeli ISART nel 2016, nell’ambito del progetto sull’Amianto in un percorso di Alternanza scuola-lavoro … Continua a leggere
OGR Le Officine della Memoria: a Rimini presentazione del libro “Treni d’amianto, Binari di memoria e Docufilm – Venerdì 17 dicembre ore 15.30 Cinema Settebello
Bologna, 13 dicembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Proiezione Docufilm “OGR – Le officine della memoria” Scarica la locandina dell’evento, Guarda il Trailer del Documentario Venerdì 17 dicembre 2021 Ore 15.30 Presso il CINEMA SETTEBELLO Via Roma, 70 RIMINI Programma: Ore 15.30 Presentazione del libro … Continua a leggere
COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 30/06/2021
Bologna, 28 settembre 2021 Pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna con i dati del Registro Mesoteliomi aggiornati al 30 giugno 2021. Scarica il rapporto “Il MESOTELIOMA MALIGNO IN EMILIA-ROMAGNA: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 30 giugno 2021” a cura di A. Romanelli, C. Storchi, L. Mangone Rispetto all’ultima edizione, trasmessa nel marzo scorso … Continua a leggere
Alla Festa dell’Unità Bologna 29 agosto 2021: RICORDANDO MARCO VALDISERRA – OGR QUALE FUTURO?
Bologna, 20 agosto 2021 A due mesi dalla scomparsa di Marco Valdiserra, la comunità delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, si ritroverà per ricordarlo in una sala a lui dedicata presso la Festa dell’Unità di Bologna (Nazionale). Il ricordo di Marco si intreccerà con la discussione sul futuro delle OGR, sia del futuro produttivo delle … Continua a leggere