Bologna, 3 febbraio 2022 Convegno “Il percorso assistenziale e le prospettive terapeutiche per il mesotelioma pleurico nella Regione Emilia Romagna” 2 marzo 2022 9.30-17.00 Hotel I Portici – Via dell’Indipendenza, 69 Bologna (a 5 min. dalla Stazione Ferroviaria) Scarica il pieghevole dell’iniziativa Per partecipare al convegno è necessario iscriversi collegandosi al link di mitcongressi (clicca … Continua a leggere
Archivi tag: INCA
VITTIME AMIANTO FAMILIARI E AMBIENTALI: Nota congiunta AFEVA ER INCA-CGIL ER su una tantum FVA a 10.000€
Bologna, 5 marzo 2020 Pubblichiamo la Nota congiunta del patronato sindacale INCA-CGIL con AFeVA Emilia Romagna aps sulla nuova normativa contenuta nel Milleproroghe 2020, riguardante la prestazione assistenziale di 10.000€ per i malati di Mesotelioma NON professionali (ambientali e familiari) e loro eventuali eredi. scarica la Nota congiunta . pdf Scarica l’Allegato 1 (testo del … Continua a leggere
AMIANTO: la vertenza nazionale al centro della 5^ Assemblea degli iscritti AFeVA Emilia Romagna – BOLOGNA 16 MARZO 2019
Bologna, 26 febbraio 2019 5^ ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI AFeVA EMILIA ROMAGNA Sabato 16 marzo 2019 – 9.30 – 14.00 c/o Centro Sociale G. Costa Via Azzogardino, 44/48 Bologna L’assemblea è aperta a tutti, naturalmente solo gli iscritti possono votare le deliberazioni. Sono invitate le Associazioni dell’Amianto Cosa devo fare per iscrivermi Scarica la locandina Scarica … Continua a leggere
INPS-INAIL Circolare n° 7 del 19 gennaio 2018: PENSIONE DI INABILITA’ per chi è affetto da malattie professionali derivanti da esposizione all’amianto, le domande entro il 31 marzo 2018.
Bologna, 26 gennaio 2018 Circolare congiunta INPS e INAIL n° 7 del 19 gennaio 2018 (scarica il documento .pdf) La circolare ha lo scopo di trasmettere istruzioni alle proprie sedi per l’applicazione della legge 232/2016 art. 1 comma 250 (scarica il testo del Decreto in formato .pdf) PENSIONE DI INABILITA’ per chi è affetto … Continua a leggere
Tumori professionali tabellati: Sentenza n°20769/2017 della Corte di cassazione, l’onere della prova contraria spetta all’INAIL
Bologna, 15 settembre 2017 Importante sentenza della Corte di Cassazione che con la sentenza n. 20769/2017 dell’8 agosto scorso (link a .pdf) stabilisce che la correlazione fra tumore professionale tabellato, contratto dal lavoratore e l’attività lavorativa svolta non deve essere dimostrata dal lavoratore, ma è a carico dell’INAIL l’onere della prova contraria. Leggi tutta la notizia sulla … Continua a leggere
Tumore all’ovaio: la Germania riconosce la correlazione con l’amianto
05/06/2017 La Germania riconosce fra le malattie “tabellate” il tumore all’ovaio correlato all’esposizione ad amianto. Lo comunica l’INCA-CGIL (leggi tutta la notizia sul sito Diario della Prevenzione). Nel nostro paese il tumore all’ovaio non è una malattia tabellata per la correlazione all’amianto, è ricompresa nell’Elenco delle malattie da denunciare all’organismo di vigilanza (Voce del … Continua a leggere
CARRARA, AMIANTO: La Famiglia di Mario Barbieri non dovrà alcun risarcimento ad INAIL – la storia esemplare di Mario Barbieri morto per asbestosi
da Rassegna Sindacale di Lisa Bartoli, Esperienze 09 febbraio 2017 ore 17.27 Si è conclusa positivamente la vicenda dell’operaio di Carrara deceduto nel 2006 dopo 20 anni di lavoro nei Nuovi Cantieri Apuania. Alla vedova riconosciuto il diritto alla rendita ai superstiti e il pagamento degli arretrati. Un esito per nulla scontato. Dopo quattordici anni … Continua a leggere
Amianto, riconoscimento maggiorazione contributiva e decadenza: Ricorso CGIL e INCA Bologna alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Bologna 3.3.2016 Ci è giunta notizia che la CGIL di Bologna e l’INCA Regionale Emilia Romagna hanno chiesto allo Studio Legale Associato nelle persone dell’Avvocato Giorgio Sacco (convenzionato con il Patronato) ed una sua collaboratrice Avvocato Margherita Longhi, di depositare alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) un ricorso (ex art. 34). Il ricorso è … Continua a leggere
Dove è stato impiegato l’amianto: dal V Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM)
8 gennaio 2016 tratto dalla Newsletter medico-legale INCA-CGIL a cura di Marco Bottazzi Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi nel pubblicare il suo terzo rapporto che copre gli anni di diagnosi fra il 1993 ed il 2004, ha arricchito con una sezione documentale in cui troviamo un imporante lavoro realizato da un gruppo di lavoro coordinato … Continua a leggere
Fondo Vittime Amianto – benefici per malati di Mesotelioma esposizioni familiari e ambientali – COSA FARE
L’intervista a Marco Bottazzi dell’INCA Nazionale http://www.radioarticolo1.it/audio/2015/11/09/26141/vertenza-amianto-interviene-marco-bottazzi-inca-cgil La circolare applicativa dell’INAIL con i moduli per la domanda: Testo integrale della circolare n. 76 del 6 novembre 2015 (.pdf – 109 kb) Fai clic per accedere a ucm_206219.pdf Allegato 1 alla circolare n. 76 del 6 novembre 2015 (.pdf – 130 kb) Fai clic per accedere … Continua a leggere