Mostra Grafica Amianto AFeVA/ISART Bologna: la giornata dell’inaugurazione, il catalogo delle opere
amianto/arte

Mostra Grafica Amianto AFeVA/ISART Bologna: la giornata dell’inaugurazione, il catalogo delle opere

2 novembre 2017 Sabato 14 ottobre 2017 è stata inaugurata la Mostra dal titolo “Comunicare il rischio AMIANTO” presso il Centro studi didattica delle Arti del Liceo Artistico Arcangeli negli spazi di via Cartoleria, 9, a Bologna. 50 opere grafiche realizzate durante l’anno scolastico 2016-17 nell’ambito di un progetto di Alternanza scuola-lavoro in collaborazione con … Continua a leggere

Processi AMIANTO OGR Bologna e Cemental Correggio: il 6 novembre 2017 le udienze a Bologna e a Reggio Emilia
amianto/giustizia

Processi AMIANTO OGR Bologna e Cemental Correggio: il 6 novembre 2017 le udienze a Bologna e a Reggio Emilia

Bologna, 31 ottobre 2017   Destini paralleli quelli dei processi Amianto dell’OGR Bologna e della Cemental di Correggio. Il 6 Novembre 2017 si terranno infatti quasi in contemporanea le udienze dei due procedimenti:  a Bologna alle ore 9.00 presso il Tribunale Penale in via Farini, compariranno gli imputati Cataoli e Cardini per i fatti dell’OGR … Continua a leggere

Pensione di inabilità: decreto ministeriale rivolto alle persone affette da patologie da amianto
amianto/pensione inabilità

Pensione di inabilità: decreto ministeriale rivolto alle persone affette da patologie da amianto

Bologna 20 luglio 2017 Il giorno 18 luglio 2017, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N° 166 il Decreto Ministeriale avente ad oggetto: “Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale derivanti da esposizioni all’amianto, ai sensi dell’art. 1, comma 250, Legge 11 dicembre 2016 N° 232 (legge di bilancio 2017). (scarica … Continua a leggere

Ansaldo-Breda: processo per amianto, tutti assolti – la rassegna stampa
amianto/giustizia

Ansaldo-Breda: processo per amianto, tutti assolti – la rassegna stampa

16 giugno 2017 Si susseguono sentenze di assoluzione nei processi per le morti di amianto, i malati, i morti, i loro familiari, tutti i cittadini che chiedono giustizia restano sgomenti di fronte alle sentenze che si susseguono, in pochi casi si certificano le colpe e si condannano i responsabili, in troppi casi non si arriva … Continua a leggere

Tumore all’ovaio: la Germania riconosce la correlazione con l’amianto
amianto/tumori professionali

Tumore all’ovaio: la Germania riconosce la correlazione con l’amianto

05/06/2017 La Germania riconosce fra le malattie “tabellate” il tumore all’ovaio correlato all’esposizione ad amianto. Lo comunica l’INCA-CGIL (leggi tutta la notizia sul sito Diario della Prevenzione).   Nel nostro paese il tumore all’ovaio non è una malattia tabellata per la correlazione all’amianto, è ricompresa nell’Elenco delle malattie da denunciare all’organismo di vigilanza (Voce del … Continua a leggere

Incendio a Pomezia: Amianto e diossine – Cgil – tragedia annunciata
amianto

Incendio a Pomezia: Amianto e diossine – Cgil – tragedia annunciata

12 maggio 2017 (foto da “Il Tempo”) La vicenda di Pomezia è un paradigma della pericolosità intrinseca della presenza di amianto sul territorio, eventi come quello accaduto non sono isolati: il terremoto in Emilia Romagna, coi suoi strascichi giudiziari a partire dall’illegalità nello smaltimento di macerie contenenti amianto, i terremoti del Centro-Italia, la collana di trombe … Continua a leggere

Contributi per la progettazione di bonifiche Amianto negli edifici pubblici: pubblicato il bando in gazzetta ufficiale
amianto/bonifica amianto

Contributi per la progettazione di bonifiche Amianto negli edifici pubblici: pubblicato il bando in gazzetta ufficiale

26 gennaio 2017 Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 24.01.2017, n. 19, il Ministero dell’Ambiente ha stabilito con relativo bando le modalità di accesso alle agevolazioni per la bonifica degli edifici pubblici contaminati da amianto. Le richieste di accesso potranno essere presentate dal 30.01.2017 al 30.03.2017 mediante l’apposito applicativo informatico disponibile sul sito http://www.amiantopa.minambiente.ancitel.it.   … Continua a leggere

Amianto alle OGR: Silenzio, non si deve sapere – la serata di presentazione del libro di Noella Bardolesi
amianto/storie

Amianto alle OGR: Silenzio, non si deve sapere – la serata di presentazione del libro di Noella Bardolesi

20 Gennaio 2017 Presso il Graf San Donato, per iniziativa di AFeVA Emilia Romagna e Associazione Graf San Donato, è stata presentata la nuova ristampa del libro di Noella Bardolesi “Silenzio non si deve sapere”. Forte l’emozione di Noella nella lettura di passi del suo libro dove si descrive la progressione della malattia di Loriano … Continua a leggere