20 Gennaio 2017
Presso il Graf San Donato, per iniziativa di AFeVA Emilia Romagna e Associazione Graf San Donato, è stata presentata la nuova ristampa del libro di Noella Bardolesi “Silenzio non si deve sapere”. Forte l’emozione di Noella nella lettura di passi del suo libro dove si descrive la progressione della malattia di Loriano Genovesi, suo marito e lavoratore OGR, colpito da Mesotelioma e deceduto domenica 3 maggio 2009 per avere respirato la fibra di amianto durante il lavoro.Grande e solidale partecipazione umana e politica del pubblico, toccato dalla vicenda umana e sociale della famiglia di Noella, ma che rappresenta tutte le vittime dell’amianto (centinaia) dell’OGR di Bologna. E’ stato l’intervento di Massimo Vaggi a collocare questa storia nelle vicende delle Officine Grandi Riparazioni, nella colpevole negazione del problema amianto da parte della struttura sanitaria delle FF.SS., che avrebbe dovuto proteggere i lavoratori, condannandoli invece alla morte per amianto. La difficile rincorsa alla giustizia, ancor oggi spesso negata, all’impossibilità per molte vittime dell’amianto, anche solo di poter pensare di chiederla… la giustizia. E’ stato poi Giovannino Albanese, falegname per tanti anni alle OGR, a ricordare come si lavorava con l’amianto, senza alcuna cognizione del pericolo, senza le informazioni di chi le conosceva ma….”Silenzio, non si deve sapere”. Tante le domande, tanti gli interventi, ma tutti si pongono la domanda più importante: come mai oggi che tutti sanno tutto quello che c’è da sapere sull’amianto, ancora non c’è una decisa azione per allontanare dalle nostre vite tutto l’amianto presente nei luoghi della nostra vita?
Per acquistare il libro di Noella Bardolesi, “Silenzio, non si deve sapere” scrivere a afevaemiliaromagna@gmail.com
Il ricavato della vendita andrà all’Associazione AFeVA Emilia Romagna, per continuare la lotta per una regione senza amianto.
Guarda il video di Noella Bardolesi
Guarda il video di Massimo Vaggi
Guarda il video di Giovannino Albanese
Pingback: newsletter diario prevenzione 31 gennaio 2017 – vol.n° 126 | diario prevenzione news