OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais
Vertenza Amianto OGR Bologna

OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais

Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere

OGR, le officine della memoria: primi risultati del Patto di Collaborazione AFeVA Comune di Bologna
Patto di Collaborazione

OGR, le officine della memoria: primi risultati del Patto di Collaborazione AFeVA Comune di Bologna

Bologna, 19 maggio 2021 Nella primavera del 2017, in previsione dello spostamento delle attività produttive delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna dalla sede storica di Via Casarini all’attuale stabilimento presso l’area del Lazzaretto, poi realizzatasi nel giugno 2018, Afeva er congiuntamente alla CGIL ER e alla Camera del Lavoro di Bologna, la RSU dell’OMC(ex OGR) … Continua a leggere

OGR-Festa della Liberazione: 19 aprile 2019 i video della celebrazione Resistenza al Nazi-fascismo nelle Officine
festa della liberazione 2019

OGR-Festa della Liberazione: 19 aprile 2019 i video della celebrazione Resistenza al Nazi-fascismo nelle Officine

Bologna, 19 aprile 2019         Intensa manifestazione questa mattina per ricordare la Liberazione dal Nazifascismo e la strage dell’amianto dell’OGR, ma anche al deposito Locomotori. Una mattinata molto partecipata dai lavoratori, dalle famiglie delle vittime dell’amianto, dalle istituzioni (erano presenti la Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna Simonetta Saliera, rappresentanti del Consiglio Comunale di … Continua a leggere

AMIANTO: SILENZIO, NON SI DEVE SAPERE: PIU’PRATEL e AFeVA presentano il libro di Noella Bardolesi
presentazione libro/storie

AMIANTO: SILENZIO, NON SI DEVE SAPERE: PIU’PRATEL e AFeVA presentano il libro di Noella Bardolesi

Bologna, 19 marzo 2018           Con AFeVA Emilia Romagna – Comitato Territoriale di Bologna vi invitano all’incontro con NOELLA BARDOLESI e MASSIMO VAGGI: AMIANTO SILENZIO NON SI DEVE SAPERE  GIOVEDI’ 29 MARZO 2018 alle ore 18:15 al Bar De’ Marchi, Piazza S.Francesco 4, Bologna Scarica la locandina Da Noella Bardolesi ascolteremo la … Continua a leggere

Amianto alle OGR: Silenzio, non si deve sapere – la serata di presentazione del libro di Noella Bardolesi
amianto/storie

Amianto alle OGR: Silenzio, non si deve sapere – la serata di presentazione del libro di Noella Bardolesi

20 Gennaio 2017 Presso il Graf San Donato, per iniziativa di AFeVA Emilia Romagna e Associazione Graf San Donato, è stata presentata la nuova ristampa del libro di Noella Bardolesi “Silenzio non si deve sapere”. Forte l’emozione di Noella nella lettura di passi del suo libro dove si descrive la progressione della malattia di Loriano … Continua a leggere

Silenzio, non si deve sapere: morire per l’amianto in OGR – presentazione del libro di Noella Bardolesi
narrativa/ogr

Silenzio, non si deve sapere: morire per l’amianto in OGR – presentazione del libro di Noella Bardolesi

Bologna, 10/01/2017 Presentazione della Nuova edizione del libro di Noella Bardolesi (vedi la locandina .jpg) “SILENZIO, NON SI DEVE SAPERE” “Nata a Lille, in Francia, il 30 settembre 1958, Noella Bardolesi vive ora a Bologna con suo figlio Sebastian di 18 anni. Molto attenta alle problematiche sulle condizioni di lavoro ha cominciato ad occuparsi del … Continua a leggere