“Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio)  e Rimini (23 maggio).
Teatro per le scuole

“Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).

Bologna, 29 aprile 2023 “ALTRE RIPARAZIONI” storie e lotte delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna/Rimini Due repliche dello spettacolo Teatrale “Altre riparazioni – storie e lotte delle Officine Grandi Riparazioni FF.SS. ” di Donatella Allegro, realizzate per l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, grazie al diretto interessamento della Presidente Emma Petitti, che sarà presente ad entrambi … Continua a leggere

Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Presidio di memoria OGR

Amianto e lavoro alle OGR: i ragazzi/e delle scuole De Andrè in visita al “Presidio di Memoria OGR” Assemblea Legislativa Emilia-Romagna

Bologna, 16 febbraio 2023 Alla scoperta del Museo delle ex OGR Mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 10.30 le studentesse e gli studenti della 3^ B della Scuola secondaria di I° grado “De Andrè” in compagnia di alcune insegnanti hanno visitato il presidio di memoria OGR che racconta la storia delle Ex Officine Grandi Riparazioni … Continua a leggere

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio  per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.
OGR - lutto

AMIANTO OGR BOLOGNA: è deceduto Nino Dall’Olio per mesotelioma. Le condoglianze di AFeVA Emilia Romagna aps.

Bologna, 17 ottobre 2022 Purtroppo è deceduto un altro ex lavoratore dell’OGR di Bologna per mesotelioma: Nino Dall’Olio. Nino aveva 84 anni e l’11 gennaio di quest’anno gli è stato diagnosticato il mesotelioma che se lo è portato via, oggi si sono tenuti i suoi funerali . Assunto nel 1960 in FF.SS., ha lavorato presso le … Continua a leggere

Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale  di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna
Teatro-vanno in scena le lotte contro l'amianto

Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna

Bologna, 20 settembre 2022 Per iniziativa del Comune di Bologna, della Fondazione di Innovazione Urbana, nell’ambito delle rassegne di Bologna Estate e CulturalMente per la Memoria, Donatella Allegro, attrice e regista, ha realizzato una piecè sulla storia delle lotte contro l’amianto e per la salute sviluppatesi nel ’79 alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna. Il … Continua a leggere

OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais
Vertenza Amianto OGR Bologna

OGR- Le Officine della Memoria: Proiezione Video-Documentario al Cinema Lumiére Bologna 19 maggio 2022 ore 19.30 – Col Sindaco Matteo Lepore, Agata Mazzeo e Salvatore Fais

Bologna, 9 maggio 2022 Finalmente verrà proiettato il Documentario “OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute” al Cinema Lumiére/Sala Scorsese Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b (Bologna) il Giorno Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 19.30. Alla proiezione saranno presenti: Il sindaco di Bologna – Matteo Lepore, l’autrice delle interviste … Continua a leggere

CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00
Giornata mondiale vittime amianto

CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00

Bologna, 20 aprile 2022 Dopo due anni di presenza simbolica per causa della Pandemia COVID-19, si torna in piazza per rivendicare politiche ed azioni di uscita dall’amianto e la realizzazione della piattaforma AMIANTO CGIL-CISL-UIL ER. Convinta adesione dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna. Parteciperanno i lavoratori dell’OGR Bologna colpiti dalla strage di Amianto con … Continua a leggere

OGR – Bologna: Celebrazione 77° anniversario Liberazione dal nazifascismo
Festa della liberazione

OGR – Bologna: Celebrazione 77° anniversario Liberazione dal nazifascismo

Bologna, 14 aprile 2022 Ritorna dopo le limitazioni dovute alla pandemia di COVID-19, l’appuntamento del 20 aprile, nel quale i lavoratori e le lavoratrici OMC-Trenitalia (EX-OGR), su iniziativa della Rappresentanza Sindacale Unitaria, celebra il 77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La Celebrazione si terrà nel piazzale dello stabilimento in via del Lazzaretto, 16 – alle … Continua a leggere

ISOCHIMICA AVELLINO-AMIANTO: Tribunale di Avellino Condanna a 10 anni di reclusione  4 imputati – (2 resp. sicurezza di Isochimica e 2 funzionari FF.SS)
Appalti Materiale Rotabile - Giustizia

ISOCHIMICA AVELLINO-AMIANTO: Tribunale di Avellino Condanna a 10 anni di reclusione 4 imputati – (2 resp. sicurezza di Isochimica e 2 funzionari FF.SS)

Bologna, 1 febbraio 2022 Il Tribunale di Avellino, il 28 gennaio 2022, ha emesso quattro condanne per disastro doloso, omicidio colposo, lesioni personali e rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro nella vicenda AMIANTO all’ ISOCHIMICA di Avellino. I condannati in primo grado di giudizio sono: i responsabili della sicurezza di … Continua a leggere

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre
OGR dalla resistenza al fascismo alla lotta all'amianto

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre

Bologna, 24 novembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 Bologna. Gabriele Morelli, giornalista di TRC coordinerà l’incontro con gli autori, con la partecipazione di Raffaele Laudani Assessore all’Urbanistica ed al progetto città della conoscenza … Continua a leggere

OGR-Amianto: pubblicato il libro  “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi
news/OGR le officine della memoria

OGR-Amianto: pubblicato il libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi

E’ stato pubblicato dalla Casa Editice Pendragon di Bologna il libro “Treni d’amianto, binari di memoria” Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, sulla base di un’idea di AFeVA Emilia Romagna, autori Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Questo libro nasce nell’ambito del progetto “Le Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, … Continua a leggere