Teatro per le scuole

“Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).

Bologna, 29 aprile 2023

“ALTRE RIPARAZIONI”

storie e lotte delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna/Rimini

Due repliche dello spettacolo Teatrale “Altre riparazioni – storie e lotte delle Officine Grandi Riparazioni FF.SS. ” di Donatella Allegro, realizzate per l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, grazie al diretto interessamento della Presidente Emma Petitti, che sarà presente ad entrambi gli appuntamenti.

Le due repliche promosse da AFeVA Emilia Romagna e per Rimini anche dalla Camera del lavoro CGIL di Rimini (in occasione dei 120 anni della CGIL RM), sono state messe in scena rispettivamente in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Bologna e il Comune di Rimini.

Le due repliche saranno rivolte principalmente ai ragazzi/e delle scuole medie superiori. L’ingresso è gratuito e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Verrà distribuito gratuitamente l’opuscolo col testo dello spettacolo teatrale corredato di Foto.

Si raccomanda di presentarsi all’ingresso almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo

Scarica la locandina per le scuole di Bologna

Scarica la locandina per i cittadini Bolognesi

La prima replica si terrà a Bologna, il giorno giovedì 11 maggio 2023 alle ore 11.00 al Cinema Teatro Galliera in via Giacomo Matteotti, 27.

A Bologna le scuole per prenotarsi devono rivolgersi all’Assessorato alla scuola del Comune di Bologna scrivendo a: assessorescuolaagricoltura@comune.bologna.it o telefonando al tel: 051 2196292.

I singoli cittadini scrivendo ad afevaemiliaromagna@gmail.com

La seconda replica si terrà a Rimini, il giorno martedì 23 maggio 2023 alle ore 11.00 al Teatro degli Atti in via Cairoli, 42.

Si raccomanda di presentarsi all’ingresso almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo

Scarica la locandina per le scuole di Rimini

Scarica la locandina per i cittadini Riminesi

La segretaria della CGIL Rimini, Isabella Pavolucci presenta il programma di iniziative del 120° della CDL Rimini e la messa in scena di “Altre riparazioni”

per prenotazioni scrivere a rn.ufficiostampa@er.cgil.it oppure rimini.info@er.cgil.it o telefonare al 0541 779946

“Altre Riparazioni”

di e con Donatella Allegro – sonorizzazione in live set di Stefano D’Arcangelo

Voci fuori campo di

Jadel Andreetto – Jessica Mazzetti

Le testimonianze di

Noella Bardolesi – Giuseppe Daini – Gianni Dal Monte – Salvatore Fais – Romeo Zazzaroni

sono tratte dal documentario OGR-Le Officine della Memoria: storia di lavoro, amianto e lotte per la salute

Con la collaborazione di: Andrea Caselli, Silvano De Matteo, Giovannino Albanese, Elia Dal Maso

“Dal 1908 al 2018, negli stabilimenti di via Casarini, sono state attive le Officine Grandi Riparazioni.

OGR

Qui per decenni – passando attraverso due guerre mondiali, l’occupazione, la Resistenza, la ricostruzione del paese – operai e artigiani arrivati dalla città o da paesi anche lontani montavano e riparavano i treni.

Lo facevano con le loro mani, lo facevano con maestria, lo facevano con la passione di chi nel lavoro forgiava se stesso e un paese che cambiava volto.

Finché, alla fine degli anni Settanta, non si è capito che qualcosa di grave stava succedendo: un killer silenzioso colpiva tra quelle mura, nell’indifferenza di chi sapeva e non voleva dire. Quel killer si chiamava amiantoed era ovunque, non solo nelle OGR e non solo nella nostra città. Ed è giunto allora il tempo di altre riparazioni: il tempo di riparare i corpi, la fabbrica, le ferite, i torti; il tempo della lotta.

Quella delle OGR di Bologna non è solo una storia del passato e non è solo una vicenda di dolore e sconfitte: è anche e soprattutto una storia di lavoratori, di mobilitazione e di determinazione per conquistare la sicurezza sul lavoro e la sicurezza ambientale, una lotta che nelle Officine Grandi Riparazioni raggiunge il suo culmine nel passaggio tra gli anni Settanta e gli anni Novanta del secolo scorso e che oggi non possiamo considerare né vinta né sorpassata.

Lo spettacolo ripercorre i passaggi fondamentali di questo luogo e di quegli anni, ne fa storia e musica, per trasmettere il testimone della memoria e per affermare con forza che il lavoro non deve più uccidere.

Donatella Allegro

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

La prima messa in scena dello spettacolo realizzato in collaborazione con la Fondazione di Innovazione Urbana e finanziato dal Comune di Bologna, è stato rappresentato il 5 ottobre 2022 a Bologna, nella Piazza Coperta Lucio Dalla.

One thought on ““Altre Riparazioni” di Donatella Allegro: in scena a Bologna (11 maggio) e Rimini (23 maggio).

  1. che dire meraviglioso
    ho avuto il piacere di conoscere personalmente Donatella Allegro attrice e persona di grande professionalità e sensibilità che ha saputo cogliere le emozioni delle testimonianze dei lavoratori uno spettacolo che merita di essere visto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...