Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale  di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna
Teatro-vanno in scena le lotte contro l'amianto

Lotte per la salute: Il caso delle Officine Grandi Riparazioni in un lavoro teatrale di Donatella Allegro 5 ottobre 2022 Piazza coperta Lucio Dalla Bologna

Bologna, 20 settembre 2022 Per iniziativa del Comune di Bologna, della Fondazione di Innovazione Urbana, nell’ambito delle rassegne di Bologna Estate e CulturalMente per la Memoria, Donatella Allegro, attrice e regista, ha realizzato una piecè sulla storia delle lotte contro l’amianto e per la salute sviluppatesi nel ’79 alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna. Il … Continua a leggere

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre
OGR dalla resistenza al fascismo alla lotta all'amianto

OGR BOLOGNA: Presentazione libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” Salaborsa 10 dicembre

Bologna, 24 novembre 2021 Presentazione del libro “Treni d’amianto, binari di memoria” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso Salaborsa, Piazza Nettuno, 3 Bologna. Gabriele Morelli, giornalista di TRC coordinerà l’incontro con gli autori, con la partecipazione di Raffaele Laudani Assessore all’Urbanistica ed al progetto città della conoscenza … Continua a leggere

OGR Bologna e Rimini: RSU OMC e lavoratori in lotta per difendere il lavoro e le officine
lotta per il lavoro

OGR Bologna e Rimini: RSU OMC e lavoratori in lotta per difendere il lavoro e le officine

Bologna, 26 gennaio 2021 La lotta dei lavoratori OMC Bologna e Rimini per difendere la Manutenzione Ferroviaria, il lavoro e la memoria Il comunicato FILT-CGIL Emilia Romagna Venerdì 22 gennaio 2021, i lavoratori e le lavoratrici delle Officine Manutenzione Ciclica FF.SS.  (EX-OGR) di Bologna e Rimini  hanno svolto uno sciopero dimostrativo di un’ora per chiedere … Continua a leggere

Coronavirus – Covid-19: AFeVA ER si è conformata alle disposizioni per impedire il diffondersi del contagio, gli sportelli funzionano solo telefonicamente, per mail, Skype. Sospese le iniziative assembleari.
coronavirus AFeVA Emilia Romagna

Coronavirus – Covid-19: AFeVA ER si è conformata alle disposizioni per impedire il diffondersi del contagio, gli sportelli funzionano solo telefonicamente, per mail, Skype. Sospese le iniziative assembleari.

Bologna, 11 marzo 2020 Carissimi, la grave emergenza sanitaria che stiamo attraversando, si somma ai problemi che tante persone malate di patologie asbesto correlate e gli ex-esposti amianto vivono quotidianamente. Ciò rende più stringente la necessità di osservare scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità pubbliche per fermare e limitare la diffusione del contagio da “Coronavirus”. … Continua a leggere

OGR – Le Officine della Memoria: Amianto-Lavoro-Lotte per la salute – Un Patto di Collaborazione col Comune di Bologna per la ricerca storica ed etnografica
ogr/Patto di Collaborazione

OGR – Le Officine della Memoria: Amianto-Lavoro-Lotte per la salute – Un Patto di Collaborazione col Comune di Bologna per la ricerca storica ed etnografica

Bologna, 25 Luglio 2019 Dopo un percorso iniziato lo scorso anno con l’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore, è stato formalmente firmato  fra l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia Romagna aps ed il Comune di Bologna il Patto di Collaborazione che finanzia con uno stanziamento di 5.000 € negli anni 2019-2020 la … Continua a leggere

OGR Bologna:oltre 5000 firme raccolte a sostegno della rigenerazione delle ex Officine Grandi Riparazioni –  i Video ed i materiali delle iniziative di ottobre e novembre 2018
Museo OGR/Petizione Popolare OGR

OGR Bologna:oltre 5000 firme raccolte a sostegno della rigenerazione delle ex Officine Grandi Riparazioni – i Video ed i materiali delle iniziative di ottobre e novembre 2018

Bologna, 27 novembre 2018 Continua la raccolta firme OGR – in questo articolo lo stato dell’arte della vertenza OGR e i materiali (video) delle iniziative del 27 ottobre 2018 e del 22 novembre 2018 Abbondantemente superato l’obiettivo delle 5000 firme di cittadini/e (totale 5182 al 26 Novembre 2018) per sostenere la petizione in favore della salvaguardia … Continua a leggere