Convegno amianto/Cura del Mesotelioma

IMMUNOTERAPIA NEL MESOTELIOMA PLEURICO: L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA – 13 maggio 2022 – IRST Meldola

Bologna, 4 maggio 2022

Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l’inizio di una nuova era
Incontro fra medici, pazienti e associazioni

13 maggio 2022


IRST, Via Maroncelli 40, Meldola
Responsabili Scientifici
Luana Calabrò – Federica Grosso

Scarica la locandina Scarica la Brochure di invito ed il programma

Il 13 maggio 2022 a Meldola all’Istituto dei Tumori si farà il punto sull’utilizzo dell’Immunoterapia nella cura del mesotelioma. Questo convegno segue il convegno del 2 marzo 2022 a Bologna che ha affrontato altri punti di vista medici, ma anche l’insieme delle azioni nella modifica e riorganizzazione delle strutture sanitaria che permettano la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma.

per partecipare al convegno (solo modalità on line) è necessario iscriversi al link sottostante:

https://www.tumoritoracicirari.it/2022/04/22/immunoterapia-nel-mesotelioma-pleurico/

Il Programma dell’iniziativa:

9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti
10.00 –10.15 Saluti delle Autorità Renato Balduzzi(Presidente IRST), Roberto Cavallucci (Sindaco Meldola)
10.15 – 10.30 Apertura dei lavori e presentazione del meeting – Luana Calabrò, Federica Grosso
Sessione 1 – Moderatori: Giovanni Martinelli – Lucio Crinò – Angelo Delmonte
10.30 – 10.50 Epidemiologia del mesotelioma: aggiornamenti dal ReNam Alessandro Marinaccio
10.50 – 11.10 Il mesotelioma, una malattia difficile da curare: come si sviluppa e ruolo del microambiente tumorale Maurizio D’Incalci
11.10 – 11.30 Immunoterapia con anticorpi: nuovo standard di cura nel mesotelioma? GiovanniCeresoli
11.30 – 11.50 Vaccini terapeutici e possibile applicazione nel mesotelioma – Laura Ridolfi
11.50 -12.10 Emergenti approcci immunoterapeutici: quanto è difficile portare al paziente le terapie avanzate Massimiliano Petrini
12.10 – 12.30 Approcci innovativi per l’identificazione di nuove strategie di immunoterapia e di marcatori circolanti in grado di predire la malattia nel paziente con mesotelioma – Massimiliano Mazza
12.30 – 12.50 Ruolo della nutrizione in corso di immunoterapia – Monia Suzzi
12.50 – 13.15 Discussione
13.15 -14.30 Light Lunch
Sessione 2
Moderatori: Federica Grosso – Luana Calabrò -Maria Teresa Montella
14.30 – 14.50 Valutazione psicologica e presa incarico del paziente alla diagnosi – Antonella Granieri, Marco Gonella
14.50-15.30 La malattia vissuta dal paziente:interviste a Greta, Margherita e Mauro, con Silvana Mossano
15.30 – 16.30 Tavola Rotonda: IRST e IOR incontrano le organizzazioni del terzo settore

Giorgio Martelli, Fabrizio Miserocchi, Federica Grosso, Nicola Pondrano, Andrea Caselli, Elisa Roca , Laura Abate-Daga, Susanna Leto di Priolo
16.30 – 17.00 Conclusioni e chiusura dei lavori – Luana Calabrò, Renato Balduzzi

Convegno del 23 marzo 2019 a Casale Monferrato – video e slide

Convegno del 2 marzo 2022 sul Mesotelioma Pleurico e la sua cura le slide presentate al Convegno di Bologna.

Adriano Albonetti – Regione Emilia-Romagna

Luca Ampollini – Università di Parma -Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Andrea Caselli – Presidente AFeVA Emilia Romagna

Nunziata D’Abbiero – Direttore del Dipartimento Diagnostico e della struttura complessa Radioterapia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Emanuele Cavallaro – Sindaco di Rubiera RE

Massimo Dominici – UNIMORE, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia del Policlinico

Paolo Galli – Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro AUSL di Bologna

Massimiliano Paci – Direttore di Struttura Complessa Chirurgia Toracica – Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia

Maria Pagano – Oncologia – Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia

Milena Pareschi – Collaboratrice Patronato INCA Bologna

Carmine Pinto – Direttore Oncologia – Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia (1) (2) (3)

Antonio Romanelli – COR-Renam Reggio Emilia

Piergiorgio Solli – Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica del Presidio Ospedaliero Bellaria-Maggiore dell’ASL di Bologna.

Marcella Tiseo – Università di Parma – Oncologia

Si ringrazia l’organizzazione MIT Congressi per la gentile disponibilità a condividere questi materiali

One thought on “IMMUNOTERAPIA NEL MESOTELIOMA PLEURICO: L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA – 13 maggio 2022 – IRST Meldola

  1. Buongiorno. Proprio oggi su radio Rai3, parlavano dell’armadio e della terapia di Meldola. Io mi sono imbattuto nella parte finale e, oltre a cittadini, hanno telefonato associazioni. Buon Lavoro Mauro Dalla

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...