Bologna, 16 luglio 2018
Fonte: “Rassegna Sindacale”

Maurizio Landini – Segreteria Nazionale CGIL al Convegno su Amianto e Giustizia a Reggio Emilia il 1° dicembre 2017
E’ del 13 luglio la lettera inviata al ministro del Lavoro e delle politiche sociali Luigi Di Maio, dai segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Angelo Colombini e Silvana Roseto. “Urgente l’atto ministeriale per l’erogazione delle prestazioni”
Si tratta per oltre 20.000 persone di ricevere il saldo delle competenze del 2016 e 2017 e la quota di spettanza per il 2018″.
“Inoltre, Cgil, Cisl e Uil hanno rinnovato la richiesta d’incontro al ministro, già avanzata il 21 giugno 2018 e inevasa, per individuare una diversa regolamentazione del Fondo, poiché – spiegano i confederali – nonostante la disponibilità di cassa, a causa di un regolamento farraginoso, le vittime dell’amianto non hanno alcuna certezza sui tempi di erogazione delle prestazioni economiche che sono aggiuntive alle indennità dell’Inail”.
Vedi l’articolo su “Rassegna Sindacale”
Per saperne di più sul Fondo Vittime Amianto, leggi gli articoli apparsi su questo sito:
Decreto del ministero del lavoro 24 aprile 2018 – Malati di mesotelioma non professionale
Pingback: Legge di bilancio 2023 – Approvato emendamento che migliora i trattamenti del Fondo Vittime Amianto |