Corte Suprema Brasile/Storica sentenza amianto

Amianto Brasile: storica sentenza della Corte Suprema che apre la strada alla sua messa al bando

28 agosto 2017

Storica sentenza della Corte Suprema del Brasile (STF). Aperta la strada al bando totale della produzione, commercializzazione ed esportazione dell’amianto, compreso il “Crisotilo”.

Nell’udienza del 24 agosto 2017, a maggioranza, la Corte Suprema ha dichiarato legittima la legge dello Stato di San Paolo che bandiva ogni forma di amianto e, pur senza il voto di almeno 6 giudici (5 contro 4) incostituzionale la legge federale Brasiliana che permetteva il cosiddetto “uso sicuro dell’amianto crisotilo”.

La situazione normativa nei vari stati Brasiliani

Il combinato disposto della sentenza, produce un vuoto legislativo a livello federale, ma considera legittime le leggi di messa al bando prodotte da alcuni stati della Federazione Brasiliana . Purtuttavia, eventuali leggi permissive per l’uso dell’amianto sarebbero probabilmente giudicate incostituzionali, in quanto minerebbero la salute dei cittadini e dei lavoratori, e sarebbero in contraddizione con le tesi di “consenso” della comunità scientifica internazionale riguardo all’accertata pericolosità di tutti i tipi di amianto, nonché sarebbero in violazione del principio di precauzione.

La sentenza, pur nelle diverse interpretazioni dei suoi effetti, permette di fatto da oggi l’opportunità di procedere stato per stato all’approvazione di leggi per la messa al bando totale dell’amianto e analoghe azioni legislative da parte del parlamento federale Brasiliano.

Ora le organizzazioni sociali, possono sviluppare l’iniziativa per ottenere questo risultato,in particolare  i parlamentari del P.T. (Partido dos Trabalhadores) si sono impegnati a produrre proposte di legge di messa la bando dell’amianto in tutti gli stati del Brasile.

Come AFeVA Emilia Romagna ci uniamo ad AFeVA Casale Monferrato (presente in questi giorni in Brasile con Bruno Pesce) nel festeggiare la vittoria di ABREA, ed in particolare per il contributo di Fernanda Giannasi che abbiamo conosciuto l’8 giugno 2017 a Bologna.

Fernanda Giannasi al convegno di AFevA Emilia Romagna 8 giugno 2017 a Bologna

Auspichiamo che rapidamente il parlamento federale Brasile tragga tutte le conseguenze da questo pronunciamento, mettendo definitivamente al bando l’amianto in tutto il paese.

Ricordiamo che il Brasile è il terzo produttore ed esportatore mondiale di Amianto ed il quarto paese consumatore.

(Veja o comunicado de imprensa original do Supremo Tribunal Federal) português.

(Vedi il comunicato stampa della Corte Suprema Brasiliana) in Italiano .pdf.

Vedi la notizia pubblicata sul sito dell’ International Ban Asbestos Secretariat (in Inglese)

Per saperne di più sull’amianto in Brasile.

SPECIALE AMIANTO . pdf

Fonte: Revista Trabalho & Saude, n. 42, feb. 2017

DENOMINAZIONE, PRODUZIONE E CONSUMO IN BRASILE
Daniele Correia Salzgeber, Eduardo Bonfim da Silva, Fernanda Giannasi

Tradotto da Silvia De Bernardinis

One thought on “Amianto Brasile: storica sentenza della Corte Suprema che apre la strada alla sua messa al bando

  1. Pingback: USA: Trump reintroduce la possibilità di utilizzare l’amianto in diverse attività fra cui l’edilizia – Comunicato CGIL |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...