Bologna, 6 settembre 2017
Dibattito alla Festa dell’Unità di Bologna
Venerdì 8 settembre 2017, ore 19.00
Piazza ragazzi di UTOYA
QUALE FUTURO PER IL SITO DELL’OGR?
per il suo museo, i suoi monumenti e la sua memoria?
QUALI RISCHI OCCUPAZIONALI PER I LAVORATORI IN APPALTO?
partecipano:
Francesco Critelli, Andrea Caselli, Salvatore Fais, Francesca Puglisi, Simonetta Saliera, Armando Sarti
e le rappresentanze sindacali CGIL, CISL, UIL.
Il Museo dell’OGR all’Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna! Un miracolo, un successo delle nostre lotte a difesa del lavoro dell’OGR e della memoria storica. Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare una giornata di incontro. Grazie ai tanti lavoratori che credono ancora che le cose possano cambiare. Un’occasione per ricordare alle Istituzioni, alla Politica, ai cittadini di Bologna, che l’OGR esiste ancora; per i familiari dei nostri morti per la Libertà, i morti per il lavoro e per i 276 morti da AMIANTO. Per loro, nel loro ricordo, noi non possiamo permettere che con la chiusura dello stabilimento seppelliscano anche la loro MEMORIA.
Si può prenotare la cena telefonando a Salvatore Fais 329 08 51 280
Pingback: Legge di Bilancio 2018 – 2: OGR Bologna riconosciute Sito di Interesse Nazionale per la Bonifica – comma 245 |