Bologna, 21 aprile 2022 Un vaccino per l’amianto?Un appello di ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro,ingegneri, Tecnici della prevenzione e scienziati. Giornalmente arrivano richieste di informazione ai servizi di Sanità Pubblica, ai Comuni e alle ARPA da parte di cittadini che, preoccupati, chiedono chiarimenti del tipo:“Davanti a casa mia c’è un capannone con il … Continua a leggere
Archivi tag: Casale monferrato
Tribunale di Vercelli – Processo ETERNIT: Rinvio a giudizio per omicidio volontario di Stephan Schmidheiny, la lettera della Presidente di AFeVA Giuliana Busto
Bologna, 27 gennaio 2020 Il Giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Vercelli Fabrizio Filice ha deciso il rinvio a giudizio per Omicidio volontario, il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, padrone dell’ETERNIT. Si tratta di un passaggio importante, in particolare per tutte le vittime ed i loro familiari, AFeVA Emilia Romagna si associa alle parole … Continua a leggere
RUBIERA (RE): ETERNIT un albero per ricordare – 23 novembre 2019 Cerimonia di ricordo vittime amianto
Bologna, 5 novembre 2019 Il 23 novembre 2019 a RUBIERA alle ore 10.30 verrà messo a dimora un albero di “Davidia Involucrata” detto anche “Albero dei Fazzoletti” nel Parco dei Paduli (Parco della Croce Rossa) in via Alcide De Gasperi, 1/b. (scarica il manifesto .jpg) (scarica l’invito fronte .jpg) (e il retro .jpg) Si tratta … Continua a leggere
Premio ETERNOT: Nella Giornata mondiale delle vittime dell’Amianto nove premiati, fra loro AFeVA Emilia Romagna nella persona del Presidente Andrea Caselli
Bologna, 30 aprile 2019 Il Premio ETERNOT 2019, concesso dal Comune di Casale Monferrato al Presidente di AFeVA Emilia Romagna, Andrea Caselli, è un premio a tutti i volontari di AFeVA Emilia Romagna, alla CGIL Emilia Romagna che ha promosso l’Associazione, ai lavoratori dell’ OGR Bologna che hanno voluto l’Associazione, alla Camera del Lavoro di … Continua a leggere
Casale Monferrato: Il Progetto mesotelioma – avvio e prospettive. I video e la documentazione del convegno del 23 marzo 2019
Bologna, 24 aprile 2019 Il giorno 23 marzo 2019 si è tenuto a Casale Monferrato il convegno di presentazione del “PROGETTO MESOTELIOMA”. Si tratta di un Programma dal titolo “Sviluppo pre-clinico e clinico di nuove terapie per il Mesotelioma guidate da valutazioni molecolari”, L’Azienda Ospedaliera di Alessandria “SS. Antonio e Biagio e c. Arrigo” lo … Continua a leggere
STRAGE INFINITA: Servizio sul TG3 “Fuori TG” del 09/01/2018 di Valeria Collevecchio
Bologna, 10 gennaio 2018 Ottima prestazione del servizio pubblico televisivo RAI, che con il servizio appassionato e chiaro della giornalista Valeria Collevecchio, a dato la misura della strage di Amianto ancora in corso. “STRAGE INFINITA” è il titolo del servizio andato in onda sulla rubrica del TG3 “Fuori TG” del 09/01/2018 Il servizio, frutto di … Continua a leggere
ETERNIT: sentenza Corte di Cassazione – 4 i processi per omicidio colposo (aggravato) – Continua la richiesta di GIUSTIZIA
Bologna, 15 dicembre 2017 A Roma, davanti al “palazzaccio” sede della Corte Costituzionale, si sono radunati le delegazioni di AFeVA Casale Monferrato e di AFeVA Emilia Romagna ed i rappresentanti di CGIL Nazionale, Emilia Romagna e Piemonte, assieme al Sindaco di Casale Monferrato, fin dal mattino del 13 Dicembre 2017. Ex lavoratori degli stabilimenti di … Continua a leggere
Legge di Bilancio 2018 : Finanziare il Piano nazionale amianto – nota di CGIL-CISL-UIL
2 novembre 2017 Visto il testo della legge di Bilancio 2018, Maurizio Landini, Angelo Colombini, Silvana Roseto, segretari dei sindacati confederali CGIL CISL UIL, hanno preso carta e penna e sollecitato un intervento del Governo e del Parlamento, affinché vengano previsti i finanziamenti necessari al rilancio delle azioni del Piano Amianto Nazionale. (vedi il comunicato … Continua a leggere
Il nuovo processo Eternit del tribunale di Torino contro Stephan Schmidhney può continuare.
E’ quanto deriva dalla sentenza n. 200/2016, del 21 luglio scorso, della Corte Costituzionale sul principio del “ne bis in idem”, art. 649 del codice di procedura penale che disciplina il divieto di un secondo giudizio per lo stesso reato. Ricordiamo che il GUP aveva sospeso l’udienza preliminare per porre il quesito alla Corte Costituzionale … Continua a leggere