Giornata mondiale vittime amianto

CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00

Bologna, 20 aprile 2022

Dopo due anni di presenza simbolica per causa della Pandemia COVID-19, si torna in piazza per rivendicare politiche ed azioni di uscita dall’amianto e la realizzazione della piattaforma AMIANTO CGIL-CISL-UIL ER.

Convinta adesione dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna.

Parteciperanno i lavoratori dell’OGR Bologna colpiti dalla strage di Amianto con oltre 300 decessi.

Importante l’impegno del Comune di Bologna che sarà presente col Sindaco Matteo Lepore.

28 Aprile Giornata Mondiale vittime del Lavoro e dell’Amianto!
30° anniversario della legge 257/92

scarica il volantino della Manifestazione

Occupiamoci di amianto!
Manifestazione a sostegno della piattaforma nazionale CGIL-CISL-UIL
Giovedì 28 Aprile 2022 – Bologna Piazza Nettuno

ore 14.30 deposizione corone al sacrario dei caduti della resistenza in memoria dei lavoratori morti sul lavoro e per l’amianto con la delegazione dei lavoratori OGR di Bologna

Manifestazione e interventi
dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Saluto del Sindaco di Bologna Matteo Lepore
Interventi di CGIL-CISL-UIL
RSU OGR – Rappresentanze lavoratori Edili
Vittime Amianto
Non si può morire di lavoro: tutti gli anni, anche nella nostra regione decine di lavoratori muoiono per infortuni sul lavoro, malattie professionali e per tumori professionali e altre patologie collegate al lavoro.

Fino al 31 dicembre 2021 i casi ad oggi accertati di persone decedute a causa di Mesotelioma sono stati circa 3.186 in Emilia Romagna, fra i quali 1.943 per esposizione professionale ed ogni anno aumentano gli ammalati in modo drammatico.

A 30 anni dalla promulgazione della legge 257/92 occorre rilanciare l’iniziativa di Governo e Parlamento per accelerare le bonifiche e migliorare la cura e la tutela degli esposti ed ex esposti, fare prevenzione per i lavoratori che possono entrare in contatto con l’Amianto.

Gli investimenti del PNRR sono l’occasione per recuperare il tempo perduto.

Ci sono decine di milioni di tonnellate di amianto diffuse nel territorio, che ancora mettono a rischio la salute dei cittadini e dei lavoratori.

Il sindacato confederale e le associazioni delle vittime dell’Amianto, chiedono che le tutte Istituzioni agiscano con urgenza per affrontare definitivamente il problema Amianto e si occupino delle persone a rischio e dei malati.

Al Governo, all’INPS e all’INAIL chiediamo :

• La ripresa del confronto nel tavolo interministeriale con le OO.SS. CGIL-CISL-UIL sulla Piattaforma Unitaria Nazionale presentata
• La tutela al danno biologico e previdenziale dei lavoratori ex esposti
• Il rifinanziamento e regole universali per il Fondo Vittime Amianto

Alla Regione e all’Ispettorato del Lavoro chiediamo :

• La piena attuazione del Piano Amianto (siamo tra le poche Regioni ad averne uno in Italia!)
• Investimenti su ricerca, cura, sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex-esposti ed esposti all’amianto da parte del sistema sanitario regionale
• La tutela della salute dei lavoratori addetti alle bonifiche

Ai Comuni chiediamo di :

• Completare la mappatura per bonificare, verso un’Emilia Romagna ad “amianto zero”!
• Far applicare ai gestori dei servizi di igiene urbana (Hera, Iren …) il sistema del ritiro di piccoli quantità di amianto da chi ristruttura

Alla Manifestazione sono invitati i famigliari delle vittime, tutte le associazioni degli ex esposti, e la cittadinanza.

Bologna, 13 Aprile 2022

One thought on “CGIL-CISL-UIL ER: Occupiamoci di amianto Manifestazione/presidio 28 aprile 2022 Piazza Nettuno Bologna ore 14.30-17.00

  1. Pingback: Per la Giornata Mondiale Vittime Amianto una manifestazione in Piazza Nettuno - BandieraGialla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...