Bologna, 23 aprile 2018
Anche quest’anno, si celebra la Festa della Liberazione alle Officine Grandi Riparazioni delle FF.SS.
a Bologna in Via Casarini, 25.
Alle ore 10.00 si potrà entrare nello stabilimento e presenziare alla cerimonia che ricorda i martiri delle OGR durante la Lotta di Liberazione dal Nazi-Fascismo, ma anche le centinaia di vittime dell’AMIANTO.
Quest’anno sarà presente Stefano Bonaccini Presidente della Giunta Regionale Emilia Romagna.
La celebrazione avverrà in un momento storico particolare, come è noto nel corso del 2018 si concluderà il trasferimento delle Officine e dell’attività lavorativa presso un altro stabilimento al Lazzaretto.
E’ un momento difficile per i lavoratori, che subiranno una cesura rispetto a tutta la storia delle Officine.
Sarà quindi un momento per rinnovare la volontà di tenere alta la volontà di non dimenticare i grandi sacrifici compiuti da quella comunità operaia, nelle generazioni che si sono succedute, dalla costruzione delle Officine nel 1908 alla lotta al NAzifascismo, alle lotte operaie degli anni 60-70, alla strage dell’AMIANTO, alle lotte per la salute che continuano fino ad oggi.
Da tutto ciò discende la volontà di conservare la memoria e rompere l’isolamento dalla città.
Sarà quindi possibile visitare il Museo OGR, e raccogliersi dinanzi ai monumenti ai caduti, ma anche per vedere lo stabilimento, vero e proprio luogo della memoria, anche per la sua importanza di vestigia storica e architettonica.
Per questo ora si aprirà una fase di discussione sul futuro delle Officine, a partire dalla loro bonifica e dalla messa in campo di una progettualità per il futuro.
Già il 28 aprile 2018 in occasione della Giornata Mondiale della Memoria delle vittime del Lavoro e dell’Amianto, con il convegno organizzato da AFeVA ER assieme ai delegati delle OGR, alla CDLM CGIL BO, alla CGIL ER ed al Quartiere Porto Saragozza. (leggi tutta la notizia)