Il 18 novembre 2015, con decreto del Ministero del lavoro, è stato ricostituito il Comitato amministratore del Fondo vittime per l’amianto presso l’Inail, che gestisce le prestazioni in favore di tutte le vittime che hanno contratto patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto e, in caso di decesso, in favore dei loro familiari.
Con il decreto sono stati nominati i suoi 16 componenti che durano in carica tre anni. Ne fanno parte un rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale per le politiche previdenziali -, uno del Ministero dell’economia e delle finanze, quattro rappresentanti dell’INAIL, quattro rappresentanti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale, quattro rappresentanti delle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative a livello nazionale, due rappresentanti delle associazioni delle vittime dell’amianto maggiormente rappresentative nell’ambito delle regioni che, a livello nazionale, risultano avere una più alta incidenza di malattie asbesto-correlate.
Segnaliamo l’avvenuta elezione nel Consiglio di Amministrazione del Fondo di Nicola Pondrano – ex esposto ETERNIT di Casale Monferrato – per la CGIL Nazionale e di Bruno Pesce dell’Associazione AFeVA di Casale Monferrato.