Menu

Vai al contenuto
  • Contatti
  • Come sostenerci
  • Segnalaci la presenza di amianto nel tuo comune
  • Informativa Privacy GDPR

Menu

Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Persone
  • Sportelli Amianto
    • Bologna
    • Reggio Emilia – Rubiera
    • Ravenna-Faenza
    • Ferrara
    • Rovigo
  • Storie
    • Storie reali e documentazione aziende amianto
      • ACER
      • CEMENTAL (Correggio – RE)
      • DERBIT – Castenaso
      • Officine Casaralta (Bologna)
      • OGR – Officine Grandi Riparazioni FF.SS. Bologna
      • zuccherifici
    • Narrativa
    • POESIA
  • Tematiche
    • Ricerca scientifica
    • Epidemiologia
    • Cure
    • Sorveglianza sanitaria
    • Mappature e bonifiche amianto
      • Documentazione Mappatura e bonifica amianto
  • Leggi e sentenze
    • Legislazione
    • Giurisprudenza amianto
  • Multimedia
    • AUDIO
    • FOTO
    • VIDEO
  • Area Stampa
    • Link utili
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna stampa

Archivi giornalieri: 8 gennaio 2016

Dove è stato impiegato l’amianto: dal V Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM)
news

Dove è stato impiegato l’amianto: dal V Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM)

Pubblicato su 8 gennaio 2016 da afevaemiliaromagna • Lascia un commento

8 gennaio 2016 tratto dalla Newsletter medico-legale INCA-CGIL a cura di Marco Bottazzi Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi nel pubblicare il suo terzo rapporto che copre gli anni di diagnosi fra il 1993 ed il 2004, ha arricchito con una sezione documentale in cui troviamo un imporante lavoro realizato da un gruppo di lavoro coordinato … Continua a leggere →

Navigazione articolo

Statistiche del Blog

  • 114.025 visite

28 aprile 2020: Giornata Mondiale Vittime Amianto a Bologna e Rubiera

Questo slideshow richiede JavaScript.

Articoli recenti

  • OGR Bologna e Rimini: RSU OMC e lavoratori in lotta per difendere il lavoro e le officine
  • Fondo Vittime Amianto 2: Luci e ombre nella valutazione di AFeVA Emilia Romagna delle misure in legge di bilancio
  • Cemental: Il 20 gennaio 2021 inizia il Processo in Corte D’Appello a Bologna
  • Officine Grandi Riparazioni Bologna: Un fiore per la memoria – l’iniziativa di ARTECITTA’ e dei ragazzi delle scuole Dè Andrè
  • Fondo Vittime Amianto 1: Le novità previste dalla legge di stabilità del 30 dicembre 2020

appuntamenti

gennaio: 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • giugno 2015
  • marzo 2015
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie