Bologna, 18 gennaio 2021 Mentre per la conoscenza delle misure adottate in Legge di stabilità (legge di bilancio 2021 – 30 dicembre 2020 N° 178 commi 356-359) rimandiamo al precedente articolo pubblicato, in questa pagina vorremmo esprimere una valutazione più complessiva della misura adottata. Per mesi CGIL-CISL-UIL e Associazioni delle Vittime Amianto si sono battuti … Continua a leggere
Archivi tag: inail
Fondo Vittime Amianto 1: Le novità previste dalla legge di stabilità del 30 dicembre 2020
Bologna, 18 gennaio 2021 A seguito della campagna messa in atto dalle OO.SS. e dalle Associazioni delle Vittime dell’Amianto, il legislatore è intervenuto sulle prestazioni del Fondo Vittime Amianto per i lavoratori affetti da patologie asbesto correlate e per le vittime ambientali e familiari affette da Mesotelioma o decedute a causa della patologia, e dei … Continua a leggere
INAIL Bando ISI 2020: anche nel 2021 contributi per la rimozione amianto e per la sicurezza sul lavoro alle imprese – 211.226.450 € (60 milioni di € per la rimozione dell’amianto)
Bologna, 7 dicembre 2020 L’INAIL con la sua DELIBERA DEL 4 NOVEMBRE 2020 N. 232 approva i criteri generali per l’attivazione della procedura per i finanziamenti alle imprese ai sensi dell’art.95, comma 6 bis, del d.l. n.34/2020 convertito con modificazioni dalla l. n. 77/2020 e dell’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008, e successive modificazioni, di … Continua a leggere
Un Viaggio tra i diritti dei lavoratori ex esposti amianto – un caso previdenziale a cura di Milena Pareschi e Avv. Giorgio Sacco
Bologna, 5 ottobre 2020 Contenzioso riferito ai lavoratori esposti al rischio amianto Qualche riflessione e informazione rispetto il contenzioso previdenziale amministrativo-legale per chi è stato esposto al rischio amianto. Quando esce una norma di legge, una disposizione applicativa, una sentenza, viene spontaneo fare un breve riepilogo di quanto è avvenuto fino a quel momento. Questo … Continua a leggere
Pubblicazione INAIL: RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO e una nota di AFeVA ER sull’amianto nelle acque potabili
Bologna, 29 settembre 2020 RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO – Istruzioni operative Inail per la tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita Pubblicato nel 2019 il Manuale INAIL dedicato alla rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche in Cemento-Amianto, una pubblicazione utile che fa il punto sulle istruzioni operative tese … Continua a leggere
Bando ISI INAIL 2019/CORONAVIRUS: Sospeso il bando e revocati i finanziamenti alle imprese per la bonifica dell’Amianto
Bologna, 15 giugno 2020 Scarica il comunicato stampa (.pdf) Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 giugno 2020 è stato pubblicata da INAIL la “Revoca dell’avviso pubblico ISI 2019 – Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.” Il provvedimento è in applicazione del comma 5 Art. 95 del … Continua a leggere
Bando ISI INAIL 2019 – CORONAVIRUS: Sospese le scadenze per partecipare al Bando ISI 2019
Bologna, 3 aprile 2020 A causa della pandemia di CORONAVIRUS, INAIL ha deciso di sospendere tutte le scadenze temporali per accedere ai benefici del bando ISI 2019. Leggi tutto sul sito INAIL Per sapere tutto sul Bando ISI INAIL 2019 leggi la notizia pubblicata sul sito di AFeVA Emilia Romagna Continua a leggere
Coronavirus INPS, INAIL: DL 18 del 17 marzo 2020 spostato al 1° giugno 2020 il decorso dei termini di decadenza prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’INPS e dall’INAIL
Bologna, 18 marzo 2020 Coronavirus INPS, INAIL: DL 18 del 17 marzo 2020 – spostato al 1° giugno 2020 il decorso dei termini di decadenza prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’INPS e dall’INAIL Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge N° 18 del 17 marzo 2020 (scarica tutto il decreto .pdf) “Misure di … Continua a leggere
Circolare INPS N° 34: Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto
Bologna, 12 marzo 2020 Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto, ai sensi dell’articolo 1, commi 250-bis e 250-ter, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (.pdf) Allegato 1 Circolare N° 34 (.pdf) Allegato 2 Circolare N° 34 (.pdf) Pensione di inabilità per chi è affetto da malattie, di origine … Continua a leggere
Fondo Vittime Amianto: Decreto Ministero del lavoro per il 2019 prestazione aggiuntiva per i malati Professionali 20% della rendita INAIL
Bologna, 5 marzo 2020 E’ stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro di concerto col MISE che stabilisce, confermandolo: “La misura complessiva della prestazione aggiuntiva del Fondo per le vittime dell’amianto per l’anno 2019 è fissata in misura pari al 20%”. Scarica la delibera del Ministero (.pdf) Il provvedimento riguarda le persone affette da … Continua a leggere