Bologna, 30 marzo 2022 Pubblicato da INAIL l’opuscolo informativo ” QUALI SONO E COME FUNZIONANO LE PRESTAZIONI IN FAVORE DEI SOGGETTI COLPITI DA MALATTIE ASBESTO-CORRELATE E DEI LORO SUPERSTITI” (scarica l’opuscolo .pdf) L’opuscolo, condiviso dal Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, è rivolto in primo luogo alle vittime dell’amianto ed ai loro familiari, al fine … Continua a leggere
Archivi tag: inail
RENAM INAIL: Pubblicato il VII rapporto del registro nazionale sui mesoteliomi
Bologna, 17 febbraio 2022 Pubblicato dal Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale dell’INAIL il VII rapporto del Registro Nazionale sui Mesoteliomi. scarica il VII rapporto RENAM La pandemia di COVID-19 ne ha rallentato i tempi di pubblicazione, ma grazie all’impegno della rete nazionale e degli autori e segnatamente dal Dr. Alessandro Marinaccio, … Continua a leggere
INAIL Bando ISI 2021: anche nel 2022 contributi per la rimozione amianto e per la sicurezza sul lavoro alle imprese – 273.700.000 € (74 milioni di € per la rimozione dell’amianto)
Bologna, 24 GENNAIO 2022 L’INAIL con la sua DELIBERA DEL 30 NOVEMBRE 2021 N. 364 approva i criteri generali per l’attivazione della procedura per i finanziamenti alle imprese ai sensi dell’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008, e successive modificazioni, e dell’art. 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, di cui … Continua a leggere
Pubblicazioni INAIL: Le malattie asbesto-correlate – 2021
Bologna, 17 gennaio 2022 Il 24 dicembre 2021, INAIL ha pubblicato, su richiesta del Comitato Amministratore del Fondo Vittime Amianto, un OPUSCOLO dal Titolo “LE MALATTIE ASBESTO CORRELATE” a cura della Consulenza statistico attuariale dell’INAIL con il coordinamento scientifico di Silvia D’Amario, Autrice Daniela Martini. I dati pubblicati riguardano le malattie asbesto Correlate riconosciute dall’INAIL … Continua a leggere
COR-RENAM ER: Casi di Mesotelioma Report aggiornato al 30/06/2021
Bologna, 28 settembre 2021 Pubblicato il rapporto del COR-RENAM Emilia-Romagna con i dati del Registro Mesoteliomi aggiornati al 30 giugno 2021. Scarica il rapporto “Il MESOTELIOMA MALIGNO IN EMILIA-ROMAGNA: incidenza ed esposizione ad amianto aggiornata al 30 giugno 2021” a cura di A. Romanelli, C. Storchi, L. Mangone Rispetto all’ultima edizione, trasmessa nel marzo scorso … Continua a leggere
Fondo Vittime Amianto 2: Luci e ombre nella valutazione di AFeVA Emilia Romagna delle misure in legge di bilancio
Bologna, 18 gennaio 2021 Mentre per la conoscenza delle misure adottate in Legge di stabilità (legge di bilancio 2021 – 30 dicembre 2020 N° 178 commi 356-359) rimandiamo al precedente articolo pubblicato, in questa pagina vorremmo esprimere una valutazione più complessiva della misura adottata. Per mesi CGIL-CISL-UIL e Associazioni delle Vittime Amianto si sono battuti … Continua a leggere
Fondo Vittime Amianto 1: Le novità previste dalla legge di stabilità del 30 dicembre 2020
Bologna, 18 gennaio 2021 A seguito della campagna messa in atto dalle OO.SS. e dalle Associazioni delle Vittime dell’Amianto, il legislatore è intervenuto sulle prestazioni del Fondo Vittime Amianto per i lavoratori affetti da patologie asbesto correlate e per le vittime ambientali e familiari affette da Mesotelioma o decedute a causa della patologia, e dei … Continua a leggere
INAIL Bando ISI 2020: anche nel 2021 contributi per la rimozione amianto e per la sicurezza sul lavoro alle imprese – 211.226.450 € (60 milioni di € per la rimozione dell’amianto)
Bologna, 7 dicembre 2020 L’INAIL con la sua DELIBERA DEL 4 NOVEMBRE 2020 N. 232 approva i criteri generali per l’attivazione della procedura per i finanziamenti alle imprese ai sensi dell’art.95, comma 6 bis, del d.l. n.34/2020 convertito con modificazioni dalla l. n. 77/2020 e dell’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008, e successive modificazioni, di … Continua a leggere
Un Viaggio tra i diritti dei lavoratori ex esposti amianto – un caso previdenziale a cura di Milena Pareschi e Avv. Giorgio Sacco
Bologna, 5 ottobre 2020 Contenzioso riferito ai lavoratori esposti al rischio amianto Qualche riflessione e informazione rispetto il contenzioso previdenziale amministrativo-legale per chi è stato esposto al rischio amianto. Quando esce una norma di legge, una disposizione applicativa, una sentenza, viene spontaneo fare un breve riepilogo di quanto è avvenuto fino a quel momento. Questo … Continua a leggere
Pubblicazione INAIL: RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO e una nota di AFeVA ER sull’amianto nelle acque potabili
Bologna, 29 settembre 2020 RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO – Istruzioni operative Inail per la tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita Pubblicato nel 2019 il Manuale INAIL dedicato alla rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche in Cemento-Amianto, una pubblicazione utile che fa il punto sulle istruzioni operative tese … Continua a leggere