Studenti e Memoria

ARTECITTA’-AFeVA ER-RSU OMC Amianto: si deve sapere! Ricordo a due anni dall’inaugurazione dell’installazione artistica permanente

Bologna, 20 gennaio 2022

scarica la locandina dell’evento

Il giorno 18 gennaio 2022 si è svolta una piccola cerimonia di ricordo, a due anni dall’inaugurazione dell’installazione artistica dal titolo “Amianto, si deve sapere” che racconta la storia dell’amianto in OGR, posta all’angolo di via Malvasia con Via Casarini a Bologna, nei pressi dell’ingresso del vecchio stabilimento delle Officine Grandi Riparazioni. La Pandemia di Covid-19, ha purtroppo impedito la presenza dei Ragazzi e delle Ragazze della Scuola Media De Andrè, quelli che devono raccogliere il testimone della continuità della memoria e della consapevolezza del dramma causato dall’Amianto nelle OGR di Bologna, con i quali attende di essere realizzato un nuovo progetto (Pandemia permettendo).

Guarda la notizia su facebook pubblicata da ARTECITTA’

L’installazione nasce da un progetto di ARTECITTA’, nell’ambito di un Patto di collaborazione con il Quartiere Porto Saragozza, ed è stata realizzata nel 2020 dai ragazzi e dalle ragazze alunni della Classe  2^ B delle scuole medie De Andrè.

Si è trattato di un lungo percorso di apprendimento dei ragazzi sulle vicende dell’amianto alle Officine Grandi Riparazioni di Via Casarini, 25 (chiuse dal luglio 2018) realizzato dalle alunne e gli alunni Alessia, Cristian, Fabiana, Kerron, Mauro, Sabjan, Abdullah, Davide, Ettore, Evan, Giulia, Sofia, Filip, Margherita, Mariam, Melissa, Youssef, Alessandro, Alice, Haris, Noemi,
Simone, Veronica della classe 2^B Scuola Secondaria di I Grado De André, percorso che ha visto la partecipazione di Medici del Lavoro, delegati sindacali delle Officine, di AFeVA ER, di antropologi e da un concreto lavoro di produzione artistica guidato e coordinato da Nadia Brandalesi e Giuseppe  Parenti per ARTECITTA’.

Il percorso si era concluso il 18 ottobre con la visita al Museo OGR collocato presso l’Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna. (Vedi il reportage della visita)

guarda tutta la notizia relativa all’inaugurazione del 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...