Bologna, 31 gennaio 2018
Maurizio Landini, segretario nazionale della CGIL concluderà il convegno dal titolo:
“ROVIGO 2018 – DIFENDERSI DALL’AMIANTO”
Per un territorio senza amianto – cure, ricerca, bonifiche
Il convegno, finalizzato a fare conoscere il problema amianto nel territorio di Rovigo si terrà il giorno
Venerdì 16 febbraio 2018
ore 9.30-13.00
a ROVIGO presso l’AULA MAGNA della CITTADELLA SANITARIA
Viale Tre Martiri, 89
scarica l’invito con il programma
Il programma e gli interventi previsti:
Inizio Convegno Ore 9.30
Presiede Fulvio Dal Zio Segretario Generale Cgil Rovigo.
Saluti del dr. Antonio Compostella Direttore Generale Ulss 5 Polesana
Relazione introduttiva Salvatore Fais responsabile sportello AFeVA Rovigo
Interventi:
Anna Maria Bilato coordinatrice Inca Veneto
“la tutela dei diritti degli ex-esposti e dei malati di patologie asbesto-correlate”
Laura Bolzoni responsabile settore infortuni Inca Rovigo
“l’attività del patronato Inca di Rovigo nel corso degli anni”
avv. Giancarlo Moro legale Cgil Rovigo e direttore comitato scientifico Fondazione Vittime dell’Amianto “Bepi Ferro” – Padova
“la tutela delle parti lese tra giustizia penale e giustizia civile”
dr. Ernesto Bellini dirigente medico Spisal Ulss 5 Polesana Rovigo
“la situazione epidemiologica a Rovigo e nel Veneto e la sorveglianza sanitaria degli ex- esposti all’amianto”
Andrea Caselli Presidente AFeVA Emilia Romagna
“Il Piano Amianto in Regione Emilia Romagna”
Emanuele Cavallaro Sindaco del comune di Rubiera (RE)
“Cosa possono fare i comuni nella mappatura e bonifica dei Materiali Contenenti Amianto- Il Catasto Immobili Amianto”
dr. Enzo Merler Presidente Fondazione Vittime dell’Amianto “Bepi Ferro” – Padova
“la 3° conferenza nazionale amianto di Casale Monferrato”
Tiziana Basso segreteria regionale Cgil Veneto
“la necessità del piano regionale amianto nel Veneto”