Ravenna, 17/01/2019 Dopo l’intensa esperienza del 2018, nelle scuole di Ravenna torna la formazione dei giovani studenti sul tema amianto. Leggi l’esperienza del 2018 dal sito CGIL Ravenna Scarica il comunicato stampa Idilio Galeotti, referente provinciale dell’associazione AfeVA (Associazione Familiari e Vittime Amianto) spiega che “continuare, assieme al Comune e ai professori, a portare agli … Continua a leggere
Archivi tag: idilio galeotti
A Ravenna ancora con gli studenti: AFeVA Ravenna al convegno “la sicurezza nei luoghi di lavoro” intitolato a Raffaele Rozzi
Ravenna, 23 aprile 2018 Di nuovo un’iniziativa con i ragazzi delle scuole medie superiori di Ravenna alla quale ha partecipato Idilio Galeotti, responsabile dello sportello amianto di AFeVA Emilia Romagna. Il Convegno dal titolo “La sicurezza nei luoghi di Lavoro” in memoria di Raffaele Rozzi, si è svolto venerdì 20 aprile a Ravenna al teatro … Continua a leggere
L’amianto va a scuola: l’esperienza di AFeVA Ravenna con 200 ragazzi delle medie superiori
AFeVA Ravenna – l’amianto raccontato a scuola a 200 ragazzi Nei giorni scorsi si è conclusa la prima serie di lezioni sul tema amianto nelle scuole superiori di Ravenna. “E’ stata un’esperienza molto positiva” dice Idilio Galeotti, referente Provinciale A.F.e.V.A Emilia Romagna (Associazione Familiari e Vittime Amianto) “in quanto considero importante il rapporto con i … Continua a leggere
CASTELBOLOGNESE ASSEMBLEA: AMIANTO- UN VELENO FRA DI NOI
Castel Bolognese, 23 febbraio 2016 A Castel Bolognese, Mercoledì 1 marzo 2017, alle ore 20.30, presso il Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini, 19 si terrà una Assemblea Pubblica dal titolo: AMIANTO – UN VELENO FRA DI NOI per AFeVA Emilia Romagna interverrà Idilio Galeotti, responsabile dello Sportello Amianto AFeVA di Faenza e Ravenna … Continua a leggere
Processo Amianto Petrolchimico Ravenna: Rammarico e delusione
1 dicembre 2016 Il 24 novembre 2016, dopo un processo durato 2 anni e mezzo, il giudice Milena Zavatti ha emesso la sentenza per il caso sollevato da 78 fra familiari di vittime e malati per causa dell’amianto e del suo utilizzo nel Petrolchimico di Ravenna. La condanna a 8 mesi di carcere (pena sospesa … Continua a leggere