lezioni sull'amianto/ravenna

L’amianto va a scuola: l’esperienza di AFeVA Ravenna con 200 ragazzi delle medie superiori

AFeVA Ravenna – l’amianto raccontato a scuola a 200 ragazzi 

Nei giorni scorsi si è conclusa la prima serie di lezioni sul tema amianto nelle scuole superiori di Ravenna.

Idilio Galeotti – Responsabile AFeVA Ravenna

“E’ stata un’esperienza molto positiva” dice Idilio Galeotti, referente Provinciale A.F.e.V.A Emilia Romagna (Associazione Familiari e Vittime Amianto) “in quanto considero importante il rapporto con i giovani studenti di Ravenna, al fine di attivare con loro un rapporto di informazione e formazione sul tema amianto”.

L’iniziativa si è realizzata dopo aver costruito nei mesi scorsi un proficuo rapporto con il Comune di Ravenna, con il Sindaco e il suo staff, successivamente l’incontro con i professori delle scuole superiori che hanno accettato il progetto formativo sull’amianto di AFeVA ER.
Le scuole coinvolte sono state: I.Professionale S. Callegari, Ist. Tecnico Commerciale G.Ginnani, Ist. Tecnico Industriale Nullo Baldini, Ist. Tecnico per Geometri C. Morgia, Liceo Scientifico A.Oriani, Liceo Classico D. Alighieri.

Hanno partecipato circa 200 studenti di età fra 15 e i 17 anni.

In questo primo modulo formativo, è stato scelto un linguaggio di impatto immediato con i giovani e quindi, dopo una breve introduzione informativa sull’Associazione A.F.e.V.A.e sul tema amianto, è stato proiettato il film “Un posto sicuro” del 2015 di Francesco Ghiaccio,  che tratta la drammatica tematica dell’ amianto (a Casale Monferrato -ETERNIT)  in un complicato contesto cittadino che fa da sfondo (ingombrante) del rapporto fra padre e figlio. Successivamente al film, che ha prodotto interesse e palese emozione, si è aperto un ricco confronto sul film, sul tema amianto, dove sono emerse domande,  considerazioni, e richieste di ulteriori informazioni a partire da esperienze concrete dei ragazzi (…mio nonno ha una tettoia di amianto, cosa può e deve fare?). E abbracciando il tema su scala nazionale e locale.

Un’esperienza interessante dove è emerso il ruolo della CGIL ER nella promozione di questi percorsi, da replicare e diffondere.
Il risultato finale è andato oltre le più rosee aspettative, a volte sono state tante le domande, o considerazioni, che si è proseguito oltre le ore concordate e continuato con i professori delle successive lezioni.

Idilio Galeotti RLST
Dipartimento Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
CGIL Ravenna
Referente A.F.e.V.A Prov. Ravenna
cell. 335 5862158
tel.  0546 699611
fax.  0546 699612

 

One thought on “L’amianto va a scuola: l’esperienza di AFeVA Ravenna con 200 ragazzi delle medie superiori

  1. Pingback: Il tema “amianto” va a scuola:nuovo accordo fra AFeVA ER, Comune di Ravenna e scuole superiori |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...