Bologna, 21 dicembre 2020
Con la sottoscrizione da parte di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna del “PATTO PER IL LAVORO E PER IL CLIMA” (.PDF)
viene confermata come “buona prassi” la “cabina di regia” del Piano Amianto Regione Emilia-Romagna: riportiamo il punto dove viene richiamata
“● Mettere salute e sicurezza sul lavoro al centro delle priorità istituzionali e sociali, innanzitutto approvando il nuovo Piano di Prevenzione Regionale, rafforzando i Dipartimenti di Sanità Pubblica e gli SPALS in ciascuna Azienda Sanitaria, confermando il lavoro congiunto con gli organismi paritetici e valorizzando le buone prassi a partire dalla “cabina di regia per il piano amianto”.” (pag. 23 del testo)
Si tratta di un importante riconoscimento per il lavoro svolto dopo l’approvazione del Piano, va inoltre valorizzato l’impegno per il Nuovo Piano per la Prevenzione ed il rafforzamento dei Dipartimenti di Sanità Pubblica e degli SPSAL.
Il confronto sviluppato negli ultimi due anni nella Cabina di Regia, ha permesso di realizzare molte delle azioni previste dal Piano stesso, attraverso un serrato confronto fra le OO.SS. CGIL-CISL-UIL e la regione (vedi nell’articolo le delibere approvate).
A fronte di un giudizio positivo del lavoro svolto, che il Nuovo Patto per il lavoro, con le sue previsioni permette di proseguire, rimangono molti punti del Piano da realizzare compiutamente nell’operatività e che dovranno essere al centro del lavoro della “Cabina di Regia”:
- resta urgente la concretizzazione operativa della rete regionale per la cura del Mesotelioma, anche in ragione del fatto che disponiamo del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico ed Assistenziale);
- va realizzato il coordinamento regionale delle attività di ricerca sul Mesotelioma, ad oggi frutto di iniziative volontaristiche dei centri di Ricerca, con particolare attenzione a programmare investimenti pubblici e privati a tale scopo;
- va completata e resa operativa in tutti i comuni l’azione per la Microraccolta di MCA;
- va rilanciata l’attività di mappatura dei MCA sul territorio, al fine di realizzare le necessarie bonifiche;
- Resta del tutto aperto il tema dello smaltimento, per il quale si attende un vero piano per l’individuazione dei siti adeguati per la creazione di centri di smaltimento sicuri per i MCA.
Le delibere e le decisioni approvate:
Buone feste…
"Mi piace""Mi piace"