Cabina di Regia Piano Amianto RER

Patto per il lavoro e per il clima Regione Emilia-Romagna: confermata la continuità della Cabina di Regia del Piano Amianto Regione Emilia Romagna

Bologna, 21 dicembre 2020

Con la sottoscrizione da parte di CGIL-CISL-UIL Emilia Romagna del “PATTO PER IL LAVORO E PER IL CLIMA” (.PDF)

viene confermata come “buona prassi” la “cabina di regia” del Piano Amianto Regione Emilia-Romagna: riportiamo il punto dove viene richiamata

“● Mettere salute e sicurezza sul lavoro al centro delle priorità istituzionali e sociali, innanzitutto approvando il nuovo Piano di Prevenzione Regionale, rafforzando i Dipartimenti di Sanità Pubblica e gli SPALS in ciascuna Azienda Sanitaria, confermando il lavoro congiunto con gli organismi paritetici e valorizzando le buone prassi a partire dalla “cabina di regia per il piano amianto”.”  (pag. 23 del testo)

Si tratta di un importante riconoscimento per il lavoro svolto dopo l’approvazione del Piano, va inoltre valorizzato l’impegno per il Nuovo Piano per la Prevenzione ed il rafforzamento dei Dipartimenti di Sanità Pubblica e degli SPSAL. 

Il confronto sviluppato negli ultimi due anni nella Cabina di Regia, ha permesso di realizzare molte delle azioni previste dal Piano stesso, attraverso un serrato confronto fra le OO.SS. CGIL-CISL-UIL e la regione (vedi nell’articolo le delibere approvate).

A fronte di un giudizio positivo del lavoro svolto, che il Nuovo Patto per il lavoro, con le sue previsioni permette di proseguire, rimangono molti punti del Piano da realizzare compiutamente nell’operatività e che dovranno essere al centro del lavoro della “Cabina di Regia”:

  1. resta urgente la concretizzazione operativa della rete regionale per la cura del Mesotelioma, anche in ragione del fatto che disponiamo del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico ed Assistenziale);
  2. va realizzato il coordinamento regionale delle attività di ricerca sul Mesotelioma, ad oggi frutto di iniziative volontaristiche dei centri di Ricerca, con particolare attenzione a programmare investimenti pubblici e privati a tale scopo;
  3.   va completata e resa operativa in tutti i comuni l’azione per la Microraccolta di MCA;
  4. va rilanciata l’attività di mappatura dei MCA sul territorio, al fine di realizzare le necessarie bonifiche;
  5. Resta del tutto aperto il tema dello smaltimento, per il quale si attende un vero piano per l’individuazione dei siti adeguati per la creazione di centri di smaltimento sicuri per i MCA.

 

Le delibere e le decisioni approvate:

DETERMINAZIONE Num. 3819 del 21/03/2018 – COSTITUZIONE DELLA CABINA DI REGIA E DEL GRUPPO TECNICO
REGIONALE DI COORDINAMENTO DEL PIANO AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA.

Delibera Num. 272 del 26/02/2018 – ISTITUZIONE CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO TUMORI NASO SINUSALI, DEL REGISTRO TUMORI PROFESSIONALI A BASSA FRAZIONE EZIOLOGICA E DEL REGISTRO EX ESPOSTI AD AMIANTO, DEGLI ARCHIVI REGIONALE E DELLE AZIENDE USL RELATIVI ALL’ART. 9, L. 257/91 E DEGLI ARCHIVI DI AZIENDA USL RELATIVI AGLI ARTT. 243 E 260, D.LGS 81/08

Delibera Num. 1410 del 03/09/2018RECEPIMENTO INTESA STATO-REGIONI SULL’ADOZIONE DEL PROTOCOLLO DI SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI EX ESPOSTI AD AMIANTO. ISTITUZIONE PRESSO I DIPARTIMENTI DI SANITA’ PUBBLICA DELLE AZIENDE USL DI AMBULATORI DI MEDICINA DEL LAVORO PER L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE DI ASSISTENZA INFORMATIVA E SANITARIA PER I LAVORATORI EX ESPOSTI AD AMIANTO E COSTITUZIONE DELLA RETE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA PLEURICO MALIGNO.

Delibera Num. 194 del 11/02/2019 – PIANO DI AZIONE AMBIENTALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. BANDO AMIANTO 2019. INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI MANUFATTI CONTENENTI CEMENTO-AMIANTO. APPROVAZIONE.

Delibera Num. 1071 del 01/07/2019 – APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER LA MICRORACCOLTA DELL’AMIANTO “AZIONE 6.2.1.3 DEL PIANO AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA – ROMAGNA (PROMUOVERE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI MCA IN MATRICE
COMPATTA)”

Delibera Num. 476 del 11/05/2020 – FSC 2014-2020. Piano di bonifica amianto. Approvazione bando regionale per l’individuazione di interventi di rimozione e smaltimento amianto nelle scuole.

17/02/2020 – Rete della Regione Emilia-Romagna per la presa in carico dei pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno (ReMPM RER) – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il Mesotelioma Maligno della Pleura

One thought on “Patto per il lavoro e per il clima Regione Emilia-Romagna: confermata la continuità della Cabina di Regia del Piano Amianto Regione Emilia Romagna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...