amianto materiali rotabili/CONVEGNO/ogr

Amianto Materiali Rotabili: Salva la data 30 marzo 2017 preconvocazione convegno Bologna ricerche epidemiologiche

Bologna, 8 marzo 2017

Il 30 Marzo 2017 a Bologna, al Centro Congressi Relais Bellaria Via Altura 11/bis 40139 Bologna, su iniziativa della AUSL di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna (AFeVA ER) e l’Associazione Lavoratori Bolognesi Esposti Amianto ( Albea) si terrà il Convegno dal titolo:

“L’esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari:

studi recenti e possibili ricadute”

Il seminario, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna, si propone di analizzare i risultati dei recenti studi epidemiologici condotti per approfondire l’associazione dell’esposizione ad amianto con alcuni organi bersaglio e la variazione del rischio nel tempo su coorti di lavoratori esposti ad amianto nei diversi comparti lavorativi, ed in particolare in quello della costruzione e riparazione di rotabili ferroviari.

Questo comparto, infatti, è il più rappresentato nello studio nazionale condotto su 43 coorti lavorative, già oggetto di precedenti pubblicazioni scientifiche, sulle quali è stato effettuato un aggiornamento della mortalità. Inoltre a questo comparto appartengono due significative realtà produttive, con esposizione ad amianto, del territorio dell’AUSL di Bologna, sulle quali, sotto la spinta delle associazioni ex esposti e delle organizzazioni sindacali, è stato effettuato uno studio di mortalità completato di recente. (leggi tutta la bozza di preconvocazione ed il programma provvisorio della giornata)

Chi è intenzionato a partecipare in attesa della pubblicazione delle modalità di iscrizione al Seminario, può scrivere ad afevaemiliaromagna@gmail.com

Il programma provvisorio della giornata:

L’esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari:

studi recenti e possibili ricadute

30 Marzo 2017

Centro Congressi Relais Bellaria

Via Altura 11/bis 40139 Bologna

Programma provvisorio

Mattina:

8.30 Registrazione partecipanti

9.15 Apertura lavori

9.30 Saluti introduttivi: Dr.ssa A. Giannini – Dir. Servizio Prevenzione collettiva e Sanità Pubblica

Regione Emilia Romagna

Moderatore Dr. V. Alberghini

9.45 Studio sulle coorti pooled degli esposti ad amianto per lavoro in Italia: stato di avanzamento

Dott.ssa D. Ferrante, Dr. C. Magnani, – Dipartimento di medicina traslazionale, Università

del Piemonte Orientale e CPO Piemonte, Novara

10.15 Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari

Dr. E. Merler – COR Regione Veneto

10.45 Il comparto rotabili a Bologna: risultati degli studi epidemiologici

Dott. C. Scarnato – AUSL Bologna

11.15 Relazione AFEVA e testimonianza di un lavoratore

Andrea Caselli – Romeo Zazzaroni

11.30 L’amianto nelle aule giudiziarie a partire dal “processo Eternit

Avv. L. D’Amico

12.00 Discussione

12.30 Light lunch

Pomeriggio:

Moderatore Dr. Leopoldo Magelli

14.00 Ripresa dei lavori

Tavolo di confronto: possibili ricadute operative dei risultati degli studi presentati: testimonianze

dirette di ex esposti o loro familiari, interventi di rappresentanti di organizzazioni sindacali,

magistrati, avvocati , INAIL, operatori sanitari

15.30 Dibattito

16.30 Questionario ECM di verifica dell’apprendimento

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...