Amianto volantino 28 aprile unitario 2016
28 Aprile Giornata Mondiale vittime del Lavoro!
PER UNA REGIONE SENZA AMIANTO
Mobilitazione per il Piano Nazionale Amianto
Giovedì 28 Aprile 2016 – Bologna
Piazza Nettuno ore 14.30 deposizione corone al sacrario dei caduti della resistenza in memoria dei lavoratori morti sul lavoro e per l’amianto con la delegazione dei lavoratori OGR di Bologna.
Convegno/Manifestazione
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Sala Cappella Farnese – Palazzo D’Accursio
Saluto del Comune di Bologna
Coordina: Mario Romeo UIL ER
Introduce: Andrea Caselli CGIL ER
Intervengono:
Antonio Romanelli – Cor-Renam Emilia Romagna
Adriano Albonetti – Regione Emilia Romagna
Associazioni familiari e vittime Amianto
Conclude: Ciro Donnarumma CISL ER
Non si può morire di lavoro: tutti gli anni, anche nella nostra regione decine di lavoratori muoiono per incidenti sul lavoro e per tumori professionali e altre patologie collegate al lavoro.
Fino al giugno 2015 i casi ad oggi accertati di persone decedute a causa di Mesotelioma sono stati circa 2.588 in Emilia Romagna, fra i quali 853 per i quali è certa l’esposizione professionale ed ogni anno aumentano gli ammalati in modo drammatico.
E’ irresponsabile che di fronte a questa strage il governo blocchi da oltre tre anni il Piano Nazionale Amianto, dopo 25 anni dalla messa al bando dell’Amianto.
Ci sono decine di milioni di tonnellate di amianto diffuse nel territorio, che ancora mettono a rischio la salute dei cittadini e dei lavoratori.
Le organizzazioni sindacali, unitamente alle associazioni delle vittime dell’Amianto, chiedono che le Istituzioni agiscano con urgenza per affrontare definitivamente il problema Amianto e si occupino delle persone a rischio e dei malati.
Chiediamo a Governo, Regione, Amministrazioni comunali, INAIL:
Lo sblocco del Piano Nazionale Amianto fermo da tre anni;
Una puntuale discussione sul nuovo Piano Amianto della Regione Emilia Romagna
Ricerca, cura, sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex-esposti ed esposti amianto;
Diffusione di Ambulatori Sanitari Amianto in tutti i Capoluoghi e gratuità degli esami per gli ex-esposti;
Mappatura, bonifiche, smaltimento, per una regione senza Amianto;
Tutela della salute dei lavoratori addetti alle bonifiche;
Tutela al danno biologico e previdenziale dei lavoratori ex esposti.
Rifinanziamento e regole universali per il Fondo Vittime Amianto
Alla Manifestazione sono invitati i famigliari delle vittime, tutte le associazioni degli ex esposti, e la cittadinanza.
Bologna, 7 aprile 2016