giornata mondiale vittime lavoro e amianto/news

#addioamianto “Un posto sicuro” di Francesco Ghiaccio

Promosso da AFeVA Emilia Romagna con Wired
nell’ambito della Giornata Mondiale dedicata alle vittime del lavoro e dell’amianto

Martedì 26 aprile 2016 ore 21.00

Galliera – Sala unica Via Matteotti, 25-27, Bologna

MAKE IT POSSIBLE
Chi prenota il biglietto online: permette la conferma dell’evento, si assicura il posto, paga di meno, è amato di più ♥
http://www.movieday.it/event/event_details?event_id=356

 

Un posto sicuro altra locandina 2

Esistono luoghi in cui ci si sente protetti, lontano da pericoli di cui ignoriamo l’esistenza. Esistono minacce che potrebbero irrompere nella nostra quotidianità senza chiedere il permesso. Wired, Change.org, Movieday e Parthenos, si sono uniti per sensibilizzare le istituzioni sul tema della sicurezza pubblica, contro l’amianto o qualsiasi altra minaccia che rischia di insidiare i nostri “posti sicuri”.

L’amianto, nonostante sia stato bandito 23 anni fa, causa ogni anno circa tremila vittime e polverizza più di 500 milioni di euro di soldi pubblici.
Dall’amianto Wired Italia ha tirato fuori un’inchiesta che ha trovato una casa su Change.org, attraverso una petizione che conta più di 70 mila firmatari.
un posto sicuroC’è chi invece dalla polvere d’amianto ha dato vita a un film che riporta l’attenzione su uno dei capitoli più amari della storia del nostro Paese. Un’inchiesta, una petizione e un film per urlare ancora una volta “Addio Amianto” e riportare alla luce tutte le possibili minacce che potrebbero mettere a rischio la salute di tutti.
Questa prima tappa bolognese è fortemente voluta e promossa da AFEVA – Associazione Familiari e Vittime di Amianto Emilia Romagna, in concomitanza con la giornata nazionale delle vittime dell’amianto.

Partecipa alla proiezione di “Un posto sicuro” e firma la petizione #addioamianto > bit.ly/petizione_addioamianto

Movieday è una piattaforma web che consente a chiunque di organizzare proiezioni nelle sale cinematografiche.
La nostra proiezione deve raggiungere, entro il 19 aprile, una soglia minima di partecipanti affinché possa essere confermata. Per raggiungere la soglia è necessario prenotarsi on-line pagando la somma di 6 euro.
Se la soglia è raggiunta, riceverai il biglietto online e potrai partecipare all’evento!
È quindi importante prenotarsi, se non si è in grado di farlo possiamo farlo noi dell’AFeVA, basta portare 6 euro in via Marconi 69 (presso la nostra sede) o consegnarli ai nostri volontari.
Ci vediamo alla proiezione.

Un posto sicuro
Drammatico – 2016, 107 minuti
Regia Francesco Ghiaccio

Digitale – in versione italiana
Casale Monferrato, 2011. Eduardo e Luca sono padre e figlio, ma si sono persi da tempo. Una telefonata improvvisa li rimetterà drammaticamente l’uno davanti all’altro, e questa volta, entrambi lo sanno, non avranno una seconda occasione. Intorno a loro si agita l’intera città, in cerca di riscatto alla vigilia della prima grande sentenza del processo alla fabbrica di amianto “Eternit”. Il bisogno di dar voce a chi non l’ha mai avuta e l’amore per una ragazza daranno a Luca la forza per rinascere, lottare, raccontare una storia fatta di dolori e gioie quotidiane, di ricordi che tornano per farti del male o salvarti per sempre.

Un posto sicuro è una produzione Indiana Production e La piccola società con Rai Cinema, in collaborazione con Sky, distribuito da Parthénos.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...