Invito allo spettacolo teatrale EterniTamente
Sabato 13 febbraio 2016
Teatro Herberia Rubiera
Con riservazione di posto a ingresso gratuito
Un invito particolare per una tematica complessa e importante a cui siamo particolarmente sensibili e attenti.
Un’occasione, attraverso il linguaggio teatrale, di entrare dentro ai tanti fili che si intrecciano e tessono la trama di uno spettacolo che porta in scena il dramma dell’amianto in un racconto appassionato e sofferto.
Amianto dal greco “amiantos” incorruttibile, ma anche asbesto, dal greco “asbestos”, inestinguibile.
Amianto, una vicenda che ha visto coinvolta l’Italia come il maggior produttore fino alla fine degli anni 80.
Amianto è come la lana della salamandra, la cui menzogna è credere di essere immortale al fuoco, eternamente resistente.
Oggi anche riconosciuto come il cancerogeno polmonare di origine occupazionale più importante per l’uomo.
EterniTamente è la narrazione teatrale che porta in scena il dramma dell’Amianto, che narra l’ inganno in cui si muovono i fili dell’interesse e del potere economico contro la salute di tanti.
Trenta milioni di tonnellate di prodotti contenenti amianto ancora presenti sul suolo italiano.
Nell’Unione Europea, le patologie asbesto correlate generano 20-30.000 nuovo casi all’anno (stima 2013); si prevede che circa 300.000 cittadini dell’UE moriranno di mesotelioma maligno entro il 2030.
Secondo l’International Labour Organization, in tutto il mondo ogni anno i tumori asbesto-correlati causano oltre 110.000 decessi: 70.000 tumori polmonari e 44.000 mesoteliomi pleurici.
Ma l’amianto continua ad essere un business a cui pochi sono disposti a rinunciare.
Una catastrofe silenziosa, in cui si muovono coraggiosamente i passi di chi ha cercato e cerca giustizia, di chi continua ad affermare la salute come diritto al di sopra dell’interesse economico.
In scena una sola voce che intreccia diversi personaggi, in un racconto appassionato e sofferto intorno all’ingannevole figura di una salamandra.
Un invito che ci piacerebbe fosse accolto per accordare consapevolezze, sensibilità e intenti.
Sperando di vederLa