news/sportello amianto

RAVENNA e FAENZA: aprono gli sportelli amianto AFeVA

6-informazioni

Dopo gli sportelli amianto di Bologna, Reggio Emilia e Rubiera, aprono gli sportelli amianto di Ravenna e Faenza.

Idilio Galeotti, responsabile del Comitato territoriale AFeVA di Ravenna, ne è l’animatore.

Ne è stato dato l’annuncio nel corso dell’affollata assemblea tenutasi a Ravenna il giorno 14 dicenbre 2015.

ASCOLTA L’INTERVISTA DI RADIOARTICOLO1 AD ANDREA CASELLI

L’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto mette a disposizione dei propri associati e di tutti i cittadini gli SPORTELLI AMIANTO, dove personale volontario  è a disposizione per fornire informazioni personalizzate e un aiuto concreto per seguire tutti i percorsi di tutela di cui ogni cittadino ha diritto.

SERVIZI OFFERTI

Per i lavoratori in attività esposti all’amianto:

  • sulle misure di sicurezza previste nell’attività lavorativa in presenza di rischio amianto
  • sulla sorveglianza sanitaria attraverso il medico competente

Per gli ex-esposti, i malati, i loro familiari:

  • richiesta di malattia professionale con anamnesi e ricostruzione della storia lavorativa (*)
  • informazioni sulla sorveglianza sanitaria (Ambulatori Amianto)
  • informazioni sui percorsi diagnostici e di cura
  • Diritti previdenziali (*)
  • tutela risarcitoria in sede legale civile e penale
  • supporto psicologico ai malati e ai loro familiari (**)
  • supporto psicologico ai familiari in caso di lutto (**)

Per tutti i cittadini:

  • Informazioni sull’amianto, la sua pericolosità, i rischi
  • Come segnalare alle autorità pubbliche la presenza di Manufatti Contenenti Amianto
  • A chi rivolgersi per lo smaltimento di piccole quantità di amianto

(*) Servizi in convenzione con il patronato sindacale INCA-CGIL

(**) Servizi in convenzione con l’Associazione RIVIVERE disponibili a Bologna

 

Vai allo SPORTELLO AMIANTO BOLOGNA

Vai allo SPORTELLO AMIANTO REGGIO-EMILIA – RUBIERA

Vai allo SPORTELLO AMIANTO RAVENNA – FAENZA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...