OGR-Amianto: pubblicato il libro  “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi
news/OGR le officine della memoria

OGR-Amianto: pubblicato il libro “TRENI D’AMIANTO, BINARI DI MEMORIA” di Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi

E’ stato pubblicato dalla Casa Editice Pendragon di Bologna il libro “Treni d’amianto, binari di memoria” Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, sulla base di un’idea di AFeVA Emilia Romagna, autori Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Questo libro nasce nell’ambito del progetto “Le Officine della Memoria-Museo OGR: storie di lavoro, … Continua a leggere

OGR – Le Officine della Memoria: Amianto-Lavoro-Lotte per la salute – Un Patto di Collaborazione col Comune di Bologna per la ricerca storica ed etnografica
ogr/Patto di Collaborazione

OGR – Le Officine della Memoria: Amianto-Lavoro-Lotte per la salute – Un Patto di Collaborazione col Comune di Bologna per la ricerca storica ed etnografica

Bologna, 25 Luglio 2019 Dopo un percorso iniziato lo scorso anno con l’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore, è stato formalmente firmato  fra l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto Emilia Romagna aps ed il Comune di Bologna il Patto di Collaborazione che finanzia con uno stanziamento di 5.000 € negli anni 2019-2020 la … Continua a leggere

OGR una storia che non finisce: lavoro, memoria, salute – Un progetto per la città
Serata di letture ed approfondimenti

OGR una storia che non finisce: lavoro, memoria, salute – Un progetto per la città

Bologna, 30 ottobre 2018 ARTECITTA’ ed AFeVA Emilia Romagna, in collaborazione col Q.re Porto Saragozza e la Biblioteca di Villa Spada  Presentano il progetto “OGR le officine della Memoria” presso la Biblioteca Oriano Tassinari Clò (Villa Spada) via di Casaglia, 7 Giovedì 22 novembre 2018 ore 17.30 Scarica la locandina Conduce Giovanni Stinco (Giornalista di … Continua a leggere