Bologna, 8 gennaio 2020 Il giorno 14 gennaio 2020 alle ore 10 presso il Palazzo di Giustizia di Vercelli si terrà la prima udienza preliminare presso il GUP, del processo ETERNIT BIS. Si tratta di uno dei 4 processi che si terranno contro Stephan Schmidheiny, proprietario degli stabilimenti ETERNIT. Il primo dei quali si è … Continua a leggere
Archivi tag: processo eternit
STRAGE INFINITA: Servizio sul TG3 “Fuori TG” del 09/01/2018 di Valeria Collevecchio
Bologna, 10 gennaio 2018 Ottima prestazione del servizio pubblico televisivo RAI, che con il servizio appassionato e chiaro della giornalista Valeria Collevecchio, a dato la misura della strage di Amianto ancora in corso. “STRAGE INFINITA” è il titolo del servizio andato in onda sulla rubrica del TG3 “Fuori TG” del 09/01/2018 Il servizio, frutto di … Continua a leggere
ETERNIT: sentenza Corte di Cassazione – 4 i processi per omicidio colposo (aggravato) – Continua la richiesta di GIUSTIZIA
Bologna, 15 dicembre 2017 A Roma, davanti al “palazzaccio” sede della Corte Costituzionale, si sono radunati le delegazioni di AFeVA Casale Monferrato e di AFeVA Emilia Romagna ed i rappresentanti di CGIL Nazionale, Emilia Romagna e Piemonte, assieme al Sindaco di Casale Monferrato, fin dal mattino del 13 Dicembre 2017. Ex lavoratori degli stabilimenti di … Continua a leggere
Convegno Epidemiologico Amianto Materiali Rotabili: i video e la documentazione
6 aprile 2017 Il 30 Marzo 2017 a Bologna, al Centro Congressi Relais Bellaria Via Altura 11/bis a Bologna, su iniziativa della AUSL di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna (AFeVA ER) e l’Associazione Lavoratori Bolognesi Esposti Amianto ( Albea) si è tenuto il Convegno dal titolo: “L’esposizione ad amianto nel … Continua a leggere
ETERNIT-BIS: derubricata la responsabilità di Schmidhney ad omicidio colposo, demolito il processo unico
30 novembre 2016 Noi conosciamo la verità, i morti dell’ETERNIT erano stati messi in conto dai proprietari dell’Azienda, c’era piena consapevolezza di ciò che sarebbe accaduto continuando la produzione di amianto a quelle condizioni, e non si può negare che si trattasse di omicidio volontario. Questa è la nostra verità. Una verità che difficilmente emergerà come … Continua a leggere