Bologna, 20 marzo 2017
Molto partecipata la III assemblea degli iscritti AFeVA Emilia Romagna.
Seguiti con attenzione gli interventi degli ospiti che hanno partecipato portando importanti contributi di approfondimento.
Il Dr. Carmine Pinto ha illustrato le prime idee sulla costruzione di una rete regionale per la cura del mesotelioma, il Dr. Antonio Romanelli del COR-RENAM ha fatto il punto dei dati del Registro mesoteliomi in Emilia Romagna, l’Avv. Federica Riccò ha raccontato la situazione dei processi per Amianto nel territorio di Reggio Emilia, Morena Dall’Olio ha presentato il lavoro dell’INCA-CGIL ER nel riconoscimento dei diritti degli ex-esposti amianto e dei malati di patologie asbesto correlate.
Straordinaria la testimonianza di Ellen Silbergerd della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Baltimore, facente parte del Comitato scientifico dell’ Istituto Ramazzini.
Claudio Ianelli, Responsabile Amianto della CGIL Nazionale, ha fornito un quadro generale del problema Amianto in Italia, e dell’azione della CGIL Nazionale.
L’Assemblea ha discusso ed approvato la strategia per i prossimi mesi, votando il documento conclusivo all’unanimità.
E’ stato approvato il nuovo direttivo e quest’ultimo il cambio del segretario dell’Associazione.
I video e le slide illustrate nel corso dell’Assemblea.
Dr. Carmine Pinto (scarica video)
Dr. Carmine Pinto (scarica le slide .pdf)
Dr. Antonio Romanelli (scarica video)
Dr. Antonio Romanelli (scarica le slide .pdf)
Avv. Federica Riccò (scarica video)
Morena Dall’Olio INCA CGIL ER (scarica video)
Prof. Ellen Silbergerd Istituto Ramazzini (scarica video)
Claudio Iannilli Responsabile Amianto CGIL Nazionale (scarica video)
Vai alla Galleria fotografica