Bologna, 10 aprile 2018
ISTITUZIONE CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO TUMORI NASO SINUSALI, DEL REGISTRO TUMORI PROFESSIONALI A BASSA FRAZIONE EZIOLOGICA E DEL REGISTRO EX ESPOSTI AD AMIANTO,
DEGLI ARCHIVI REGIONALE E DELLE AZIENDE USL RELATIVI ALL’ART. 9, L. 257/91 E DEGLI ARCHIVI DI AZIENDA USL RELATIVI AGLI ARTT. 243 E 260, D.LGS 81/08 (scarica il testo della Delibera di Giunta Regionale Num. 272 del 26/02/2018)
Il 26 febbraio 2018 è stata approvata la delibera di Giunta Regionale Emilia-Romagna che istituisce i Centri Operativi dei Registri Tumori Professionali:
- Il Registro Tumori Naso sinusali presso lo SPSAL della AUSL di Imola
- Il Registro Tumori Professionali a bassa frazione eziologica presso lo SPSAL della AUSL di Modena
- Il Registro degli Ex-esposti ad amianto presso lo SPSAL della AUSL di Reggio Emilia, dove è già operativo il COR RENAM (Registro Mesoteliomi)
- Gli archivi degli addetti ad attività che utilizzano amianto nei processi produttivi o che svolgono attività di smaltimento o di bonifica dell’amianto, alimentati ai sensi dell’art 9 della legge 27 marzo 1992 n. 257, presso la Regione e in ogni AUSL
- Gli archivi dei registri degli esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro, alimentati dalle comunicazioni dei datori di lavoro ai sensi degli artt. 243 e 260 del D. Lgs 81/08 e incrementato dallo specifico Registro online gestito da Inail, prevedendone il coordinamento da parte dell’Azienda USL di Imola, per assicurare il livello di copertura della rilevazione e realizzare l’analisi dei dati aggregati a fini epidemiologici e programmatori dell’attività;
Si tratta di un adempimento importante che discende sia dalla legislazione nazionale, ma in particolare dal Piano della Prevenzione.
In particolare, il registro degli ex-esposti amianto, previsto dal Piano Amianto Regione Emilia-Romagna, alla cui implementazione è auspicabile la collaborazione delle Associazioni e dei Patronati Sindacali, risulterà decisivo per il sistema di sorveglianza sanitaria degli ex-esposti, in previsione dell’attivazione di politiche attive.